M'informo
  • Home
  • Attualità
  • Sport
  • Salute
  • Ambiente
  • Animali
  • Videogiochi
  • La redazione
  • Collaborazioni e Pubblicità
Non perdere
Quante uova si possono mangiare al giorno
Perché mangiando lentamente perderai peso
5 modi per dimagrire senza dieta e dimenticando il conteggio delle calorie
I benefici del tè con il latte
SOS abbuffate delle feste: cosa fare dopo aver mangiato troppo
M'informo

Attualità e approfondimento in un solo portale

  • Home
  • Attualità
  • Sport
  • Salute
  • Ambiente
  • Animali
  • Videogiochi
  • La redazione
  • Collaborazioni e Pubblicità

Salute

News e approfondimenti a tutto benessere. Resta aggiornato sulle ultime scoperte in campo medico e segui i nostri focus su fitness, sessualità e benessere psicofisico.

  • Medicina

    Osteopata a domicilio: una figura chiave per il benessere degli anziani

    di Paola Pagliaro 5 Novembre 2020
    di Paola Pagliaro 5 Novembre 2020

    L’osteopata a domicilio aiuta l’anziano a migliorare la postura e a combattere il dolore cronico tramite manipolazioni dolci e indolori.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Salute

    Gli effetti della mancanza di sonno possono essere molto pericolosi per la salute

    di Onofrio Marco Mancini 7 Agosto 2020
    di Onofrio Marco Mancini 7 Agosto 2020

    Memoria labile, poca concentrazione ma non solo: la mancanza di sonno può incidere pure sul cuore e sulla vita sessuale!

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Salute

    Indossare la mascherina senza far appannare gli occhiali

    di Onofrio Marco Mancini 12 Maggio 2020
    di Onofrio Marco Mancini 12 Maggio 2020

    Chi porta gli occhiali vivrà più di un disagio con la mascherina: ecco alcune semplici tecniche per evitare che le lenti si appannino.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Salute

    I nei sporgenti sono maligni e più a rischio di melanoma?

    di Paola Pagliaro 20 Febbraio 2020
    di Paola Pagliaro 20 Febbraio 2020

    I nei sporgenti, se sono sempre stati in rilievo sulla pelle e non cambiano colore e dimensioni, non sono più a rischio di trasformarsi in un melanoma.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Salute

    Neo giallo: è normale o potrebbe essere un melanoma?

    di Paola Pagliaro 19 Febbraio 2020
    di Paola Pagliaro 19 Febbraio 2020

    Un neo giallo solitamente non è nemmeno un neo e non è un melanoma, ma un altro tipo di formazione come un nevo lipomatoso o una ciste epidermica.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Alimentazione

    Quante uova si possono mangiare al giorno

    di Paola Pagliaro 14 Febbraio 2020
    di Paola Pagliaro 14 Febbraio 2020

    Dagli studi effettuati sul consumo di uova e i livelli di colesterolo emerge che mangiare fino a 3 uova al giorno è sicuro per le persone sane.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Salute

    Ascelle scure: le possibili cause e i rimedi per schiarirle

    di Paola Pagliaro 12 Febbraio 2020
    di Paola Pagliaro 12 Febbraio 2020

    Le ascelle scure sono dovute a una condizione nota come acanthosis nigricans, causata da obesità, diabete, cancro e disturbi ormonali.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Salute

    USA: l’FDA approva Palforzia, primo farmaco contro l’allergia alle arachidi

    di Paola Pagliaro 5 Febbraio 2020
    di Paola Pagliaro 5 Febbraio 2020

    L’FDA ha approvato Palforzia, il primo farmaco per il trattamento dell’allergia alle arachidi, una polvere che desensibilizza progressivamente.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Salute

    I polmoni degli ex fumatori guariscono dai danni del fumo

    di Paola Pagliaro 4 Febbraio 2020
    di Paola Pagliaro 4 Febbraio 2020

    Non è mai troppo tardi per smettere di fumare, anche dopo 30-40 anni: uno studio dimostra infatti che le cellule danneggiate tornano sane.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Medicina

    Vaccino per il coronavirus: quando sarà pronto, il punto sulle ricerche

    di Paola Pagliaro 30 Gennaio 2020
    di Paola Pagliaro 30 Gennaio 2020

    Le ricerche sul vaccino per il coronavirus sono già a uno stadio avanzato: i primi test sull’uomo potrebbero partire già tra tre mesi.

    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Post più recenti
Post meno recenti

I post più letti

  • 1

    Labbra che tremano da sole: 12 possibili cause del formicolìo labiale

  • 2

    Tempie che pulsano forte: le cause, dalla pressione alta al mal di testa

  • 3

    Prurito dopo un tatuaggio: ecco perché la pelle prude e cosa fare

  • 4

    Mordersi la guancia: le cause più comuni, i rischi e i rimedi

  • 5

    Ecco dove si trova il codice di posizione della carta di credito

  • Chi siamo – Contatti
  • Collaborazioni e Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini
  • Disclaimer

© 2013-2021 Minformo.it Tutti i diritti riservati - Testata editoriale Reg. Trib. Pavia n. 12/2013 16 luglio aut.

P.IVA 02429760180 - Sitemap