Otto donne su dieci hanno la cellulite. Per combattere la cellulite e i suoi inestetismi come la buccia d’arancia, il colorito spento e le grinze della pelle, esistono una moltitudine di trattamenti estetici, farmaci e rimedi naturali, più o meno efficaci, dalle creme cosmetiche ai fanghi anticellulite a base di alghe, caffè verde, estratto di semi d’uva. Per combattere la cellulite, tuttavia, le creme non bastano: è essenziale effettuare esercizio fisico regolarmente, alleviare lo stress, mangiare sano, smettere di fumare e bere, controllare gli equilibri ormonali e indossare abiti comodi non eccessivamente aderenti. L’attività fisica raccomandata è di almeno 2 ore e mezza a settimana e deve includere sessioni di stretching.
Un ruolo importante per curare la cellulite è svolto dall’alimentazione. La dieta per combattere la cellulite è una dieta necessariamente iposodica, perché il sale favorisce la ritenzione idrica, e sana, perché cibi poveri di fibre e proteine e ricchi di grassi saturi aggravano il problema. Raggiungere e mantenere il peso forma è fondamentale per prevenire la comparsa della cellulite e combattere i cuscinetti localizzati sulle gambe, sulle braccia e sui glutei.
Nella dieta anticellulite occupano un ruolo di rilievo frutta e verdura, ricche di antiossidanti e vitamina E, fondamentale per la salute della pelle. I grassi dovrebbero provenire perlopiù da fonti sane come l’olio extravergine di oliva, le noci e l’altra frutta secca, i semi. Oltre a frutta, verdura, olio extravergine di oliva e altri cibi contenenti acidi grassi insaturi, Omega 3 e Omega 6, è fondamentale il giusto apporto di fibre dai cereali integrali, di proteine dalla carne bianca magra e dai legumi e di calcio dai latticini magri. Non bisogna mai scendere al di sotto delle 1200 calorie giornaliere perché la pelle ha bisogno di nutrienti per mantenere un aspetto sano e tonico, senza rilassarsi eccessivamente. Bisogna evitare i cibi ricchi di zuccheri, gli alcolici e i cibi pronti, eccessivamente complessi e raffinati.
I trenta cibi più ricchi di antiossidanti e sostanze efficaci per combattere e prevenire la cellulite sono:
- tè verde
- broccoli
- pasta, pane, riso e cereali integrali
- acqua
- arance
- asparagi
- mirtilli
- pesce
- pepe di Cayenna
- curcuma
- aglio
- anguria
- pompelmo
- pomodori
- albicocche
- banane
- germogli di fagioli
- spinaci
- mele
- cetrioli
- sedano
- succo di mirtilli
- aceto di sidro di mele
- ortiche
- finocchi
- limoni
- barbabietola rossa
- cavolo
- tarassaco
- uova
Fonti: Diet for cellulite removal – Livestrong; Top 30 cellulite busting foods – Glamourmagazine
1 commenti
[…] la pelle a buccia d’arancia: quali sono e quali caratteristiche devono avere? Premesso che la cellulite è una vera e propria malattia che va combattuta a tavola e con l’esercizio fisico, […]