Difficilmente il filone dei gangster può associarsi a quello dei giochi divertenti, ma quei visionari di Saints Row ci hanno provato lo stesso. Certo, si sono un po’ staccati dalle vecchie trame ed hanno abbracciato qualcosa che già fa divertire di per sé come la politica, ma la sostanza resta la stessa. Se avete intenzione di provare un gioco che faccia sorridere, passare qualche ora di spensieratezza, ma che non sia stupido, probabilmente Saints Row IV può fare al caso vostro.
I temi sono molto ampi e vanno dalla politica agli alieni, dai supereroi ai pazzi che corrono nudi per le strade. La scelta è stata fatta dai ragazzi di Volition per distinguersi da GTA e proporre un prodotto che sia innovativo, dato che nato per fare le scarpe al gran titolo di Rockstar, in realtà è finito per essere surclassato dalla differenza tecnica. Per questo ora spera di fare qualcosa di diverso per accaparrarsi un pubblico differente.
SR4 è una specie di GTA, è vero, ma più satirico e cinematografico, arrivando a rasentare l’assurdo. Come i suoi predecessori, mantiene il gameplay in open world. La trama è uno spettacolo. Impersoniamo nientemeno che il presidente degli Stati Uniti che però, oltre che avere il potere nel senso classico del termine, è anche in possesso dei superpoteri come quello di saltare da un edificio all’altro, congelare i nemici, causare terremoti, utilizzare la telecinesi ed altre invenzioni della fantascienza degli ultimi decenni. Dopo che nelle uscite precedenti eravamo noi i criminali, ora che siamo al potere tocca a noi combattere i nostri ex “colleghi”. Con in più l’incognita degli alieni, che fanno sempre share.
Per variare il più possibile sono state introdotte molte forme di personalizzazione. A partire dal protagonista che si può cambiare praticamente al 100%, fino al modo di giocare che non è più esclusivamente sparatutto, ma introduce diversi modi di combattimento, anche molto fantasiosi, grazie a super armi (comprese quelle assurde che rendono giganti le teste dei nemici) e super poteri. Non è chiaro se ci saranno anche missioni extraterrestri, ma su questo punto si dice che verranno introdotte nei DLC, mentre gran parte del gioco di base si svolgerà sulla Terra.
L’obiettivo evidente non è più quello di fare la guerra a GTA ma di affiancarlo, spingendo magari i fans ad acquistarli entrambi e non a fare una scelta tra uno e l’altro. La data di uscita prevista è il prossimo 23 agosto su Xbox 360, PC e Ps3.
Foto: Saints Row IV su Facebook