Alla notizia dell’abbandono del comandante Shepard nella saga di Mass Effect, nella community si è sviluppato un certo senso di lutto. Ma una delle saghe più redditizie degli ultimi anni non poteva essere abbandonata così. Per questo da Bioware arrivano nuove indiscrezioni riguardanti un modo per riprendere in mano le vicende del comandante e della sua truppa, senza però né rimangiarsi la parola data, ovvero che Mass Effect 4 inizierà una saga tutta nuova con personaggi nuovi, né inventandosi strategie artefatte per ribaltare il finale del terzo capitolo.
Per questo l’idea è di creare uno spin-off, e forse anche più di uno, che riprenda l’intero scenario tanto amato dai milioni di fans della Cittadella e dell’universo di Mass Effect. Ad annunciarlo questa volta non sono dei fans che hanno scovato qualche indizio in rete, ma il “padre” della saga, Casey Hudson, gran capo di Bioware:
C’è così tanto che può essere ancora raccontato nell’universo di Mass Effect, sarebbe bello poter fare qualcosa di completamente slegato dalla storyline principale, come una storia su un investigatore provato nella Cittadella, o forse qualcosa che riguarda Garrus in C-Sec.
Immediate (e scontate) le indiscrezioni che sono piovute come uno tsunami a queste dichiarazioni. Precisiamo che fino a questo punto abbiamo parlato di notizie certe, mentre quelle che seguiranno sono solo supposizioni e rumors. Partendo dalla citazione di Garrus (il turian con il fucile da cecchino presente in tutti e tre i capitoli) si dà per scontato che il primo spin-off avrà lui come protagonista, ed in particolare per capire meglio la sua storia prima dell’incontro con Shepard nel primo Mass Effect.
Oltre a questo si vocifera che un secondo spin-off potrebbe riguardare un personaggio meno noto, Javik, il Prothean che viene introdotto soltanto nel DLC per ME3 From Ashes. In particolare, utilizzando questo Javik che sarebbe quasi una novità, potremmo conoscere più in profondità la storia dell’Uomo Misterioso, che rimane abbastanza insoluta fino alla fine della trilogia, ma anche quella di Kai Leng, il boss del terzo capitolo, e quella di Aria, il capo Asari di Omega. Insomma, di materiale ce n’è tanto, e servirebbe, oltre che a sfruttare ulteriormente una saga che aveva ancora qualcosa da dire, anche per dare il tempo agli sviluppatori di lavorare con calma su Mass Effect 4 che, ormai lo diamo per scontato, non uscirà prima del prossimo anno solo sulle console di nuova generazione.
Foto: Mass Effect 3 su Facebook