Dermatite allergica da pulci nel cane, sintomi e cura

di Paola Pagliaro
0 commenti

dermatite allergica da pulci nel cane

Le pulci, oltre a causare prurito al nostro cane, possono scatenare una vera e propria reazione allergica. La dermatite allergica da pulci è causata nello specifico dalla saliva dei parassiti ed è una delle allergie più comuni nei cani. Per i cani la dermatite allergica è molto fastidiosa ed invasiva perché causa un prurito esteso e doloroso, predisponendo la pelle irritata allo sviluppo di malattie infettive secondarie.

pulce coda caneStranamente, gran parte dei cani che soffrono di dermatite allergica non presentano molte pulci sull’epidermide perché grattandosi di continuo e con forza riescono ad eliminarle. Bastano però un paio di morsi della pulce ogni due settimane per scatenare al cane un prurito che dura giorni e giorni. Le pulci sono attratte in particolar modo dai cani e dagli ambienti umidi.

I sintomi più comuni della dermatite allergica da pulci nel cane includono morso e masticazione della coda, del dorso e della parte posteriore delle gambe. Il cane si morde la coda o altre parti del corpo con insistenza a causa del prurito fino ad arrivare a staccarsi pezzetti di pelle e a creare delle aree completamente prive di peli, arrossate e irritate. Controllate in particol modo l’area dei fianchi e la parte laterale della faccia.

La diagnosi viene effettuata sulla base dei segni fisici evidenti, della presenza di pulci nell’ambiente del cane e tramite test dermatologici specifici. Il trattamento mira a ridurre i sintomi più fastidiosi come il prurito. Il veterinario potrebbe prescrivere degli steroidei per calmare l’infiammazione e alleviare il prurito, evitando che il cane grattandosi di continuo inneschi un circolo vizioso infiammatorio.

Tra le altre cure previste c’è il trattamento, con antibiotici o antifungini, di eventuali infezioni secondarie della pelle, comparse a causa dell’indebolimento, dell’esposizione e dell’irritazione della pelle provocata dalla dermatite. La prevenzione di altri morsi di pulce resta la cura migliore per arrestare la dermatite allergica. Un ambiente pulito e privo di pulci si ottiene sia utilizzando prodotti specifici per il cane ben prima che inizi il periodo delle pulci (almeno un mese prima e fino a un mese dopo), sia ripulendo tappeti e copertine da larve e parassiti. In giardino tenete l’erba bassa e lasciate spazi molto soleggiati perché le pulci muoiono a contatto con un calore eccessivo.

Fonte: Another Reason To Hate Fleas: Flea Allergy Dermatitis – Petplace
Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento