Per quanti soldi si spendano per realizzare un videogioco, non si riuscirà mai a fare il prodotto perfetto. Tutti i giochi, dal più sconosciuto al più acclamato, hanno qualche cosa che non va, tanto che dopo qualche mese gli sviluppatori sono sempre costretti a realizzare delle patch o dei DLC che, magari senza grosso clamore, riescono a risolverlo. Spesso fanno infuriare i giocatori, ma il sito Tom’s Hardware ha raccolto i 10 più divertenti che vi andiamo ora a raccontare.
Decimo posto per Skyrim in cui viene segnalato un colpo che arriva dai giganti che fa volare il povero malcapitato al di là delle nuvole. In realtà crediamo che questo non sia un vero e proprio bug, ma probabilmente sia voluto. Semmai i bug sono i cavalli che galoppano sui costoni delle montagne o i draghi che volano al contrario. Peggio ancora fa FIFA 13 che, per quanto osannato sia, delle volte ha delle reazioni inspiegabili nei contatti tra calciatori, con alcuni giocatori che volano al minimo tocco o altri i cui poligoni si intersecano, fino a fondersi come nella foto sopra.
Assurda anche la combinazione fatality+harakiri in Mortal Kombat Deception dove chi vince finisce con l’auto-distruggersi, o la “lievitazione” della capra in Call of Juarez Bound in Blood, con l’animale che improvvisamente riesce a salire una scala a pioli. Ma continuiamo con la nostra top 10 raggiungendo il sesto posto in cui troviamo Assassin’s Creed III, noto per avere dei bug che fanno compiere delle azioni ripetute quanto inutili ai suoi personaggi. Tempo fa i fans si erano lamentati per il cavallo che saliva sopra gli ostacoli, ma c’è anche chi ha scoperto un movimento ambiguo (foto a lato) di Connor che, nel tentativo di lanciare le monete ai mendicanti compie ripetutamente un movimento sessuale che lascia poco spazio all’interpretazione.
Continuiamo con il quinto posto dove troviamo GTA IV, noto per far passare la fisica delle volte in secondo piano quando ci sono degli scontri. In particolare c’è un glitch su un’altalena dove, tentando di passarci sopra con qualsiasi mezzo, si finisce sbalzati a decine di metri di distanza nemmeno ci trovassimo su un cannone. A seguire troviamo Skate 3, un gioco dove la fisica dovrebbe essere tutto, ma quella del nostro personaggio è davvero pessima. Non capita raramente infatti di vederlo attraversare i pavimenti, compiere movimenti da tarantolato, e persino far girare la testa come la bambina dell’Esorcista.
Andiamo sul podio con un altro capitolo di Assassin’s Creed, il primo questa volta, quando pattugliando i tetti alla ricerca dell’assassino, alcune guardie rimangono incastrate accanto ad un muro…assumendo pose simili a quelle viste nel bug precedente. Medaglia d’argento per Read Dead Redemption per il bug in cui i cavalli che tirano le carrozze delle volte rimangono bloccati davanti ad un ostacolo e cominciano a ballare, ballare e ballare fino a volare via. E chiudiamo con il bug più divertente di tutti, quello di Heay Rain in cui si permette di chiamare il proprio figlio per gran parte del gioco, schiacciando un pulsante, comprese le scene filmate e quando il protagonista sta già parlando. La domanda è: come hanno fatto gli sviluppatori a non accorgersene?