Moto Gp 2013, a Jerez si conferma il dominio spagnolo

di Paola Pagliaro
0 commenti

motogp jerez 2013

Dopo aver dominato il calcio, adesso è il momento del motociclismo. A Jerez infatti sul podio di ieri hanno sventolato solo bandiere a strisce gialle e rosse orizzontali. Ha cominciato Rabat con la Moto 2, ha continuato Vinales con la Moto 3, ed infine il podio della Moto Gp è composto da Pedrosa, Marquez e Lorenzo. Simbolo dell’Italia che c’è sempre ma ormai arranca indietro è Valentino Rossi arrivato quarto ma che comunque salva la faccia. Anche se rompere il muro iberico sarà difficile.

Le qualifiche già lasciavano presagire come sarebbe stata la gara che ha poi confermato le aspettative: la lotta c’è stata, ma sempre tra i tre spagnoli. Come se già lo sapesse, il Dottore parte male, quasi svogliato, come a non voler combattere per una posizione che tanto non raggiungerà mai. Un tentativo Rossi lo fa giusto nei primi giri almeno per salire sul podio, quando però si rende conto che Marquez è troppo veloce lo lascia andare e si accontenta del quarto. Lo spettacolo sarà in vetta.

Pedrosa e Lorenzo se le danno di santa ragione (a suon di sorpassi), ma è Dani il più in palla e si vede. Alla lunga prende un certo distacco e va a vincere senza grossi patemi. Chi invece fa sobbalzare i tifosi sono Marquez e Lorenzo che cominciano una battaglia interessante da metà gara in poi. Sembra che tutto debba filare liscio, ma all’ultima curva accade quello che non ti aspetti: Marquez arriva lungo, forse apposta, e va a sbattere contro Lorenzo che, troppo chiuso nell’angolo, non riesce ad evitare l’impatto. L’unica cosa che può fare è tentare di restare in piedi, così procede per qualche metro fuori traiettoria e lascia il secondo posto al connazionale con il quale sicuramente a fine gara avrà avuto una discussione molto accesa. Più dietro, fuori dalle posizioni che contano, Rossi conclude la sua onesta gara finendo primo nel campionato degli altri, ovvero al quarto posto, senza rischiare granché. Questo l’ordine di arrivo di Jerez:

  1. Pedrosa
  2. Marquez
  3. Lorenzo
  4. Rossi
  5. Crutchlow
  6. Bautista
  7. Hayden
  8. Dovisiozo
  9. Espargaro
  10. Smith
  11. Pirro
  12. Barbera
  13. Laverty
  14. Petrucci
  15. Edwards
  16. Staryng
  17. Corti
  18. Aoyama

Prime 10 posizioni in classifica:

  1. Marquez 61
  2. Pedrosa 58
  3. Lorenzo 57
  4. Rossi 43
  5. Crutchlow 35
  6. Bautista 28
  7. Dovisioso 26
  8. Hayden 24
  9. Espargaro 17
  10. Iannone 13

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento