Shadowrun Returns rinasce grazie a Kickstarter

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

anteprima shadowrun returns

I più grandicelli dei nostri lettori forse ricorderanno un videogioco discreto uscito verso la metà degli anni ’90 su Nintendo (il vecchio NES) chiamato Shadowrun. I nostalgici di allora si sono messi all’opera e, come accade sempre più spesso, hanno tentato di fare un remake. Solo che, in mancanza di denaro liquido, si sono rivolti ai fans che in pochi mesi su Kickstarter hanno raccolto 1,8 milioni di dollari (record per un videogioco). I fondi sono stati sufficienti per avviare questo progetto che è in dirittura d’arrivo.

Si chiamerà Shadowrun Returns e sarà il remake in HD del gioco del ’93. Si tratta di un RPG con visuale dall’alto che ricorda un po’ quella di XCOM: Enemy Unknown, arricchita però dai personaggi in 3D ed un ambiente isometrico, il quale però mescola più generi, dal cyberpunk che andava di moda all’epoca al futuro catastrofico che va di moda oggi, dominato dagli hacker in un ambiente sempre più cupo. Il gameplay è quello dei combattimenti a turni, e per realizzare questa conversione moderna è stato chiamato lo sviluppatore dell’epoca, Jordan Weisman.

Dunque ci si dovrà muovere tra decine di statistiche riguardanti i nostri personaggi ed una enorme quantità di opzioni per la personalizzazione. Noi controlleremo soltanto un personaggio di cui si possono scegliere sesso, razza ed altre caratteristiche, oppure crearne uno ad hoc in cui l’unica limitazione sarà quella della classe scelta. Manovrando questo personaggio, che dovrà barcamenarsi tra un incarico ed un altro, potremo però ingaggiare altri compagni, i cosiddetti Shadowrunners, in modo da avere un party quanto più equilibrato possibile.

Il sistema di combattimento ricorda un po’ quello dei vecchi Final Fantasy in quanto sposta l’ambientazione in uno scenario realizzato apposta per questa funzione, in cui i personaggi si muovono a turno per realizzare la loro mossa. Le funzionalità però sono maggiori rispetto ai giochi di ruolo di fine anni ’90 inizio 2000 dato che ci si può travestire, prendere in giro gli avversari, aggirare gli ostacoli anziché affrontarli, e così via.

L’aspetto più interessante del titolo è l’editor aperto praticamente al 100%. L’utente infatti non solo può modificare il suo personaggio, ma anche gran parte dell’ambiente di gioco, modificando i contenuti, gli oggetti e persino le missioni. Il titolo sembra promettente, considerando che non ha alle spalle una grande casa produttrice e quindi non ha tantissimi fondi a disposizione, ma potrebbe essere una buona pubblicità per le prossime campagne di Kickstarter che riguardano i videogiochi. L’uscita mondiale su PC, Mac e tablet Android è prevista per il prossimo 26 giugno.

Foto: Shadowrun Returns su Facebook

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento