Cibi comuni tossici e pericolosi per i nostri gatti

di Paola Pagliaro
4 commenti

cibi tossici per gattiCapita di tanto in tanto che il nostro gatto riesca ad afferrare dei bocconcini di cibo dai banconi della cucina o dal tavolo, mentre siamo distratti. A volte sono i bambini piccoli a lanciargli del cibo sotto al tavolo, ignari dei rischi per la salute che corre il micio o ancora gli ospiti. Se il gatto ha accesso all’esterno potrebbe rovistare nei cassonetti o nelle pattumiere dei vicini venendo a contatto con resti di cibo avariati o poco digeribili dal suo organismo. In tutti questi casi potrebbero verificarsi sintomi come vomito e diarrea. Nei casi peggiori il gatto può andare incontro a vere e proprie intossicazioni alimentari o ostruzioni intestinali se ha mangiato cibo che non riesce a digerire o cibi tossici in eccesso.cipolle gatti

Tra i cibi tossici e pericolosi per i gatti a cui dobbiamo fare più attenzione, evitando di lasciarli incustoditi in cucina, figurano l’aglio e le cipolle, fortemente irritanti per il gatto. In genere tutte le piante appartenenti alla famiglia Allium devono essere tenute lontane dai gatti per via del disolfuro di allile, una sostanza che distrugge i globuli rossi del gatto e provoca un’anemia fulminante. Ovviamente la reazione avversa dipende dalla quantità di aglio e cipolla consumata dal micio e dal suo peso. I gattini piccoli sono più sensibili anche a quantità modeste. Un gatto generalmente non addenta aglio e cipolla ma bisogna fare attenzione alle pappine per bambini, ai nostri brodini e minestroni tritati che contengono agli e cipolle in polvere o passate e scalogni, porri, erba cipollina…

I gatti dovrebbero stare alla larga anche dalle gomme da masticare e dalle caramelle che contengono xilitolo. Questa sostenza fa schizzare i valori di zucchero nel sangue del gatto e può causare danni al fegato. Se notate sintomi come vomito, difficoltà di coordinazione, convulsioni e apatia nel vostro gatto, consultate immediatamente il veterinario.

Sembrerà assurdo ma le scatolette di tonno destinate al consumo umano non vanno date al gatto, perché non contengono tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno. Anche il tonno intero va evitato perché contiene enzimi che distruggono le scorte di tiamina, la vitamina B1, cruciale per la salute dei nervi del micio. Date al gatto soltanto alimenti formulati per l’alimentazione felina.

Anche gli alcolici sono molto pericolosi per il gatto. Bastano pochi millilitri di liquori forti per danneggiare fegato e reni del gatto, causando sintomi come rallentamento del respiro e del battito cardiaco.  Un gatto può anche rischiare di andare in coma se beve alcolici, quindi niente scherzi nella ciotola e non lasciate mai bicchieri di alcolici a metà sul tavolo.

Tra i cibi sconsigliati figurano anche l’uva e l’uva passa che possono causare al gatto insufficienza renale. Infine, dulcis in fundo, niente cioccolato. Il cioccolato contiene teobromina, sostanza eccitante che può accelerare il battito cardiaco del gatto e causare tremori, convulsioni e nei casi gravi persino la morte.

Fonte: 6 Everyday Foods that Are Toxic to Cats – Catster
Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

4 commenti

Come si cura il cancro nel gatto - M'informo 18 Aprile 2014 - 08:01

[…] e la chemioterapia può avere degli importanti effetti collaterali. Infine anche cambiamenti nella dieta possono agevolare il processo di guarigione o rallentare la malattia, ad esempio limitando gli […]

Rispondi
Cause, sintomi e rimedi dei problemi urinari nel gatto - M'informo 15 Aprile 2014 - 09:16

[…] casi più lievi basta cambiare la dieta, aumentare o diminuire il consumo di acqua, assumere degli acidificanti urinari o altri medicinali […]

Rispondi
Il gatto ha comportamenti strani? Ecco perché - M'informo 28 Marzo 2014 - 13:00

[…] 4 – Mangia le piante. Ma il gatto non era un animale carnivoro? In gran parte sì, ma mangiare fili d’erba e simili gli serve per pulire i denti e sistemare la flora batterica. Inoltre alcuni steli d’erba, come l’erba gatta, contengono importanti nutrienti che il gatto sa di avere bisogno. Se notate che il gatto ha questa abitudine però, controllate le piante che avete sul balcone, qualcuna potrebbe essere tossica. […]

Rispondi
Otto oggetti e cibi comuni pericolosi per i nostri gatti - M'informo 9 Maggio 2013 - 08:01

[…] dei nostri gatti è bene prestare attenzione a tutti i pericoli casalinghi. Ecco alcuni cibi e oggetti che possono essere pericolosi per il gatto ma che sono quasi sicuramente presenti in ogni […]

Rispondi

Lascia un commento