Come scegliere un nome carino e originale per il cane

di Paola Pagliaro
2 commenti

nome cane

Se adottate un cane al canile, ed è sicuramente questa la migliore opzione per accogliere un animale in famiglia, avrà già il suo nome, a cui è abituato ed è meglio non confonderlo appioppandogliene subito un altro. Se adottate un cucciolo sin dai primi giorni vi verrà sicuramente spontaneo trovare il nome appropriato, in base al carattere, alle sue abitudini, al colore del pelo, alla provenienza geografica, alla forma delle orecchie e a qualsiasi altro tratto distintivo della personalità o dell’aspetto del cane.

Non esistono limiti alla fantasia per scegliere un nome carino per il cane. Certo, ci sono alcuni requisiti che secondo me andrebbero rispettati per fare in modo che il cane apprenda subito il suo nome e ubbidisca quando lo chiamiamo. Ricordiamoci infatti che il nome è la parola che il cane sentirà ripetere più spesso e a cui dovrà reagire più in fretta, dunque sceglierne uno troppo lungo o complicato non è di grande aiuto.

nomi originali caniI nomi corti che contengono ripetizioni di sillabe e che ricordano suoni e rumori già noti al cane sono particolarmente efficaci a questo scopo. Quasi sempre chi sceglie un nome troppo lungo finisce poi per abbreviarlo e usare sempre il diminuitivo, tanto vale scegliere subito un nome più corto. Meglio non superare le due sillabe e non scegliere nomi imbarazzanti. Ricordiamo che dovremo pronunciarli in pubblico. Se non vi crea imbarazzo urlare Napoleone Bonaparte al parco, però, fate pure.

Personalmente non trovo molto indicati i nomi di persona per il cane, per più di una ragione, una di gusto personale e l’altra più pratica. Chiamare il nostro cane Marco, Luca, Sara ci espone al rischio di vedere scappare il cane al parco, quando le mamme richiamano i bambini con lo stesso nome. Condanniamo il cane ad uno stato di allerta perenne perché drizzerà le orecchie ogniqualvolta penserà sia stato fatto il suo nome e sarà molto confuso, dal momento che non riuscirà a comprendere perché degli estranei lo richiamino o pronuncino con tono concitato il suo nome.

Per lo stesso motivo è bene non scegliere nomi di cani troppo comuni come Fido, Bobby, Laika. Evitate anche nomi che possano confondersi con comandi. Bo, ad esempio, si confonde con No. L’ideale è lasciare libero spazio alla fantasia e spaziare dalla letteratura alla musica al cinema per trovare l’ispirazione per un nome carino. Scorrere liste già stilate da altri per trovare un nome originale non è la strada giusta, pensate piuttosto a una caratteristica unica del vostro cane. Voi come avete chiamato il vostro cane e perché?

Foto: © Thinkstock

 

Potrebbe interessarti anche

2 commenti

Nome per cane, quale scegliere? 19 Dicembre 2018 - 16:33

[…] Via | M'informo […]

Rispondi
dario 24 Dicembre 2015 - 11:39

come posso scegliere un nome per un cane femmina?

Rispondi

Lascia un commento