Immaginate un mondo oscuro in cui ci sono pochi ricchi sempre più ricchi che fanno ciò che vogliono dei tanti poveri che sono sempre più poveri. Lo so che non è difficile immaginarlo al giorno d’oggi, ma l’idea è portata allo stremo in Thief, il nuovo stealth game di Square Enix. Era da tempo infatti che la casa nipponica lasciava trapelare di star lavorando su un nuovo videogioco, ed in molti pensavano all’ennesimo Final Fantasy. Ed invece ieri è arrivato l’annuncio: si tratta di Thief.
Come nella migliore tradizione stealth, impersoniamo un fuorilegge, che dal titolo si capisce essere un ladro, il quale deve rubare alla ricca borghesia quei beni sottratti al popolo in una sorta di personaggio a metà tra Arsenio Lupin e l’assassino di Assassin’s Creed. Questa è la descrizione fornita dalla casa sviluppatrice al GDC in occasione della presentazione:
Una crescente ondata di paura attanaglia la città, l’odio si respira nell’aria e, mentre i ricchi continuano a prosperare, i meno fortunati vivono nella miserie e nella repressione, continuando a vivere tra lunghe giornate d’attesa, accompagnate da malattie e fame, nella speranza che qualcosa cambi. Garrett, cresciuto in questo triste ed oscuro periodo, lungo gli anni ha affinato le sue abilità nel furto. Di punto in bianco decide di sfruttare queste sue potenzialità per escogitare qualcosa di grosso.
Il titolo fa parte di una saga, ma ha ben poco a che vedere con i videogiochi usciti in passato. Anche quelli appartenevano alla Eidos Montreal, ma visto che si è trattato quasi sempre di videogiochi di nicchia, si è preferito dare un taglio netto con il passato realizzando un reboot, ovvero è come se si volesse avviare una saga tutta nuova. Non dovrebbe esserci il multiplayer online ma prevedendo una modalità cooperativa non è escluso che il multiplayer offline possa essere compreso.
Per adesso di informazioni ce ne sono poche, se non che uscirà su PC e su PlayStation 4, ma con ogni probabilità arriverà anche sulla nuova Xbox visto che gli sviluppatori hanno ammesso di non chiudere alle console next-gen. Probabilmente non lo vedremo invece su PS3 e X360, ma è lo scotto da pagare quando c’è un cambio di generazione, anche perché secondo le previsioni non uscirà prima del 2014. A voi il primo trailer.