Come scegliere la casa dei sogni

di Redazione
0 commenti
scegliere la casa dei sogni

Quando si tratta di scegliere la casa dei sogni fare una lista infinita di criteri è il modo migliore per non trovarla mai, trasformando la ricerca in un percorso senza fine. Per cominciare stabilisci, invece, un obiettivo prioritario che guiderà tutte le tue ricerche.

I criteri fondamentali riguardano la posizione, la superficie, il numero di camere da letto… Gli appassionati d’arte culinaria potranno concentrarsi sulla cucina, mentre gli amanti della musica attribuiranno un’importanza cruciale all’insonorizzazione dei locali. Il criterio principale che presiede alla ricerca della casa dei sogni non è, quindi, univoco.

Stabilire un budget per scegliere la casa dei sogni

Gli agenti immobiliari spesso sono messi a dura prova perché in molti casi il budget dei clienti non corrisponde ai loro criteri di ricerca. Stabilire un budget in linea con la realtà del mercato e con le tue capacità finanziarie è il primo passo per una ricerca di successo. Considera che la casa dei tuoi sogni può trovarsi anche in periferia come puoi vedere su Tecnocasa case in vendita.

Come immagini il tuo futuro?

Questa è una domanda che frequentemente dimentichiamo di porci prima di effettuare l’acquisto di un immobile, pur essendo cruciale. L’investimento immobiliare è sempre a medio o lungo termine e ha implicazioni sul bilancio familiare per molti anni. Devi, perciò, necessariamente proiettarti nel futuro per individuare criteri di ricerca realistici. Una giovane coppia senza figli deve, ad esempio, tenere conto della possibilità che la famiglia possa crescere nel corso degli anni. Per scegliere la casa dei tuoi sogni devi giocare d’anticipo con lungimiranza e un pizzico di fantasia.


Quale zona per la tua futura casa?

Tutti i potenziali acquirenti si trovano di fronte allo stesso dilemma: deve essere data priorità alla superficie di un’abitazione o alla sua ubicazione? Infatti, nelle zone più prestigiose, i prezzi al metro quadrato salgono vertiginosamente, il che a volte rende impossibile acquistare la casa delle dimensioni ideali per le proprie esigenze.

Se la tua situazione professionale e familiare te lo consente, non esitare ad allontanarti dai centri urbani. Accettando di vivere nelle periferie delle città, potrai approfittare di prezzi inferiori che ti consentiranno di diventare proprietario di un immobile di dimensioni maggiori.


L’ambiente circostante

Va posta molta attenzione anche all’ambiente intorno all’immobile. Quali infrastrutture ci sono nelle vicinanze? L’autostrada o le principali arterie stradali sono facilmente accessibili? Ci sono negozi in giro? Il quartiere soffre di inquinamento acustico? Le risposte a queste domande sono importanti, perché condizioneranno il tuo benessere nella vita quotidiana. Meglio, quindi, pensarci fin dall’inizio della tua ricerca, per capire subito come scegliere la casa dei sogni!

Lavori di ristrutturazione per creare la casa dei tuoi sogni!

Non spaventarti se visiti una casa indipendente o un appartamento che necessita di lavori di ristrutturazione. Meno costoso da acquistare, questo tipo di immobile può permetterti di risparmiare molto. Un altro vantaggio significativo della ristrutturazione è che puoi modellare la tua futura casa secondo i tuoi gusti. Dalla stesura del progetto alla realizzazione dei lavori, vedrai la casa dei tuoi sogni prendere vita davanti ai tuoi occhi.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento