Vendere la tua auto online? Ecco come fare!

di Redazione
0 commenti

Se hai scelto i canali online per vendere la tua automobile, dovrai seguire alcune accortezze per trarre il massimo dalla vendita e soprattutto non incorrere in spiacevoli situazioni. La truffa è infatti sempre dietro l’angolo, online ancora di più. Ma niente paura, non tutti vogliono metterti i bastoni tra le ruote, dovrai semplicemente stare attento e compiere i passi giusti.

Il valore di mercato

Conoscere il reale valore del veicolo che vorresti vendere è il punto di partenza fondamentale dell’operazione. Dovrai quindi documentarti attentamente sulle riviste o siti di settore che riservano sezioni dedicate alle quotazioni di auto nuove o usate. Si tratta però di stime indicative. Per stabilire un corretto valore, dovrai considerare anche altri aspetti tra cui:

  • chilometri percorsi;
  • usura e stato della carrozzeria (oltre che di sedili e parte interna);
  • eventuali optional.

Alcuni siti di valutazione auto online come IlValutatore effettuano una valutazione che tiene conto anche di altri aspetti come il momento dell’anno in cui si vende, occupandosi peraltro dell’acquisto di auto usate. Ricordati infine di lasciare un margine per l’eventuale trattativa.

L’importanza della comunicazione

Il mondo dell’online è strettamente legato alla comunicazione e alla parte visiva. Ecco perché se decidi di vendere la tua automobile su questi canali, dovrai prestare molta attenzione a come la presenti.  Accanto a una profonda pulizia e igienizzazione del veicolo, dovrai quindi provvedere a scattare fotografie di alta qualità che mostrino l’automobile nella sua interezza e da varie angolazioni. Non dimenticare inoltre di immortalare gli interni e soprattutto i dettagli, il vero punto forte che potrebbe far scattare la scintilla nel potenziale compratore.

Attenzione alle truffe

Ultimo ma non meno importante fattore riguarda le eventuali truffe. Se quella del contachilometri manomesso riguarda chi acquista, le eventuali problematiche relative al debitore sono a carico di chi vende. È importante quindi mettere in atto alcune operazioni a garanzia del corretto pagamento, come il sistema di acconto-saldo e parlare con il proprio istituto di credito per verificare eventuali assegni scoperti. Attenzione anche a sedicenti società che ritirano le auto usate: un controllo preventivo è sempre una buona idea.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento