
L’universo di Final Fantasy 7 Remake diventa sempre più ampio. Inutile in questa sede approfondire il discorso che ormai tutti i fan conoscono, riguardante la suddivisione in puntate di questo capolavoro di Square Enix, uscito nel 2020. Nell’articolo approfondiremo alcuni aspetti nascosti del gioco, alcuni segreti divertenti e altri trucchi che possono tornare utili per facilitarci la partita. Ecco la nostra guida ai segreti di Final Fantasy 7 Remake.
Equipaggiamento migliore
Limit Break secondaria: nel Capitolo 9 arriverete al Colosseo. Completate tutte le storie secondarie collegate a quest’area e così otterrete l’abilità di fare combattimenti liberi e soprattutto sbloccare una Limit Break extra. Più precisamente per sbloccare questa seconda Limit Break bisogna combattere i match indicati dalle scritte “Cloud vs.”, “Tifa vs.”, “Barret vs.” e “Aerith vs.” che si combattono con un solo personaggio. Ogni volta che supererete una delle battaglie, sbloccherete la Limit Break secondaria di quel personaggio.
Ottenere materia Fortuna: battere il record di Wedge a freccette al Seventh Heaven Bar nel Capitolo 3. La materia non si otterrà subito ma vi verrà data direttamente da Wedge nel capitolo successivo.
Summon Bahamut: dopo aver completato il gioco, cercate di completare tutti i fascicoli, tutti i combattimenti tra gladiatori, le missioni VR e tutte le simulazioni di battaglia. Se avrete ottenuto tutto, i prossimi combattimenti si apriranno tutti con questa grandiosa evocazione.
Posizione di tutte le armi e abilità
In tutto Final Fantasy 7 Remake sono presenti 24 armi con le conseguenti abilità collegate. Ottenere tutte le armi è fondamentale per sbloccare il trofeo “Esperto di Armi”, in quanto bisogna raggiungere il livello 100% di tutte le abilità delle armi. Non rischierete di perdere nessuna arma perché, se doveste mancarla, potrete ritornare in quell’area successivamente. Ecco dove potete trovarle:
Cloud
- Capitolo 3, Iron Blade: sbloccata automaticamente procedendo con la storia.
- Capitolo 8, Nail Bat: completare la missione secondaria nel Settore 5 Slums.
- Capitolo 9, Hardedge: viene venduta nel Settore 6 Slums (Wall Market), costa 2000 gil.
- Capitolo 14, Mythril Saber: venduta nel Settore 6 Slums (Evergreen Park), costa 3000 gil.
- Capitolo 17, Twin Stinger: si trova in uno scrigno nel Settore 0 Shinra Power Company (al 3° piano). Nell’area di allenamento la porta si chiude non appena si lascia la stanza. Lo scrigno è sulla sinistra, appena prima delle scale.
Barret
- Capitolo 6, Light Machine Gun: si sblocca automaticamente procedendo con la storia.
- Capitolo 13, Big Bertha: venduta nel negozio di armi nel Settore 6 Slums (Evergreen Park). Costa 2.500 gil.
- Capitolo 14, Wrecking Ball: completare la missione secondaria che si trova nel Settore 6 Slums (Evergreen Park).
- Capitolo 14, Steel Pincers: venduta al Moguri Emporium nel Settore 5 Slums (nascondiglio segreto dei bambini). Costa 7 Medaglie Moguri.
- Capitolo 16, EKG Cannon: venduto da Hart nel Settore 0 Shinra Power Company (Livello 62F Corporate Archives). Si trova nell’ufficio del Sindaco e costa 10.000 gil.
Tifa
- Capitolo 5, Metal Knuckles: sconfiggere il boss Crab Warden.
- Capitolo 7, Sonic Strikers: si trova in uno scrigno nel Reattore Mako 5 (B5).
- Capitolo 10, Feathered Gloves: si trova in uno scrigno nel Settore 6 Fogne. Dopo aver abbassato il livello dell’acqua, scendere e cercare uno scrigno sotto la cancellata rialzata.
- Capitolo 13, Mythril Claws: sconfiggere il boss Appendage.
- Capitolo 16, Purple Pain: si trova in uno scrigno nel Settore 0 Shinra Power Company (all’entrata del primo piano). Per trovare lo scrigno che è ben nascosto bisogna arrampicarsi sul cofano nella lobby, saltare sulla struttura dietro il display e seguire il sentiero nascosto.
Aerith
- Capitolo 8, Silver Staff: venduto al Moguri Emporium nel Settore 5 Slums (nascondiglio dei bambini). Costa 2 Medaglie Moguri.
- Capitolo 9, Arcane Scepter: completare le missioni secondarie che si trovano nel Settore 6 Slums (S7-6 Road).
- Capitolo 11, Mythril Rod: si trova in uno scrigno nel cimitero dei treni (Vecchio Settore 7 della Stazione – Switchyard). Attraversare i vecchi vagoni del treno per trovarlo in una nicchia.
- Capitolo 11, Bladed Staff: usare l’abilità Ruba sul boss Eligor nel cimitero dei treni (Vecchio Settore 7 della Stazione – Switchyard).
- Capitolo 17, Reinforced Staff: si trova in uno scrigno nel Settore 0 Shinra Power Company (65F – Laboratorio di Hojo). Cercare nella stanza relax nell’area del recinto dei campioni.
Missioni di Johnny
Gli incontri con Johnny in Final Fantasy 7 Remake sono in tutto 5. Trovarli tutti permette di ottenere il trofeo “The Johnny Experience”. Si tratta di cinque missioni secondarie da effettuare per conto del personaggio di Johnny. Lo si incontra nel Capitolo 3 per la prima volta ed è imperdibile, mentre le volte successive potrebbero sfuggirvi. Per questo vi indichiamo come fare per trovarlo ed eseguire le sue missioni.
- Capitolo 3: si incontra procedendo normalmente con la storia, non si può mancare.
- Capitolo 9: raggiunto il Mercato murato, mentre andate verso la casa di Corneo, Johnny vi sfreccerà accanto correndo. Cercate di raggiungerlo e poi scegliete l’opzione di dialogo “Certamente”.
- Capitolo 9: completare la missione secondaria “La festa non finisce mai”. Dopodiché, anche in ordine sparso, eseguite le seguenti azioni:
- parlate con Sam il chocobiere e, parlandogli di Tifa, scegliere l’opzione di dialogo “È una bella ragazza”
- parlate con Johnny come da punto 2
- parlate con il ragazzo in piedi davanti all’hotel scegliendo l’opzione “Dipende da quanto costa”
- entrate nell’hotel, parlate con il receptionist e selezionate “Sì”
- quindi proseguire con la storia fino ad incontrario il Trio. Quando Sam lancia in aria la moneta, selezionare “Nessun accordo”
- con Madame M selezionare “Massaggio imprevedibile – 100G” e quando Aerith vi chiederà cosa non va con il suo abbigliamento, scegliere “È giusto così”
- infine completare l’obiettivo principale “Sangue e Arena”.
- Capitolo 14: completare la missione secondaria “Tomboy Bandit” che vi viene data da Johnny alla stazione.
- Capitolo 14: ritornare da Johnny alla stazione, lui sarà contrassegnato di viola, e completate quest’ultima missione che vi darà.
Tutti gli altri segreti
Ottenere Medaglie Moguri in fretta: si possono ottenere facilmente le Medaglie Moguri giocando ripetutamente al minigioco Whack-a-Box nel nascondiglio segreto dei bambini nel Capitolo 8. Per accederci bisogna prima completare la missione secondaria “Kids on Patrol” e sconfiggere il re rospo.
Vestiti di Tifa: potrete stabilire in anticipo come Tifa si vestirà più avanti nel gioco sbloccando la missione secondaria Discovery – Alone At Last. Per ottenerlo, nel Capitolo 3, andate nella stanza di Cloud e interagite con il lavello per cambiare il filtro. Dopodiché andate nell’appartamento di Tifa, anche lei starà lavorando sul lavello, ma quando interagirete con lei lo sistemerà. A quel punto lei vi chiederà quale vestito dovrà indossare per la serata, e potrete scegliere fra tre diversi vestiti.
Come velocizzare la ricarica di Barret: l’attacco di Barret è potente ma il raffreddamento può essere fin troppo lungo. Per finire prima, nel momento in cui va in cooldown, tenere premuto il pulsante di attacco base di Barret finché non ricarica. Mentre sta ricaricando, premere il triangolo per caricare l’Overcharge. In questo modo recupererà diversi secondi e l’attacco sarà di nuovo disponibile.
Modalità difficile: completare tutti i capitoli in difficoltà normale.
Oggetti, Gil e Medaglie Moguri infinite: le scatole della Shinra riappaiono ogni volta che caricate il gioco. Quindi non vi resta che distruggerle, raccogliere l’oggetto che contengono, e poi ricaricare il gioco. Gli oggetti rimarranno così nel vostro inventario, ma la scatola sarà di nuovo lì.