ElettroCity, a Fa’ la cosa giusta test gratuiti di bici ed auto elettriche

di Paola Pagliaro
1 commenti

auto elettriche

Oltre 100 tra auto e bici elettriche saranno a disposizione dei visitatori a ElettroCity, il padiglione dedicato ai veicoli elettrici, allestito a FieraMilanoCity nell’ambito di Fa’ la cosa giusta, la fiera degli stili di vita critici e sostenibili, in programma dal 15 al 17 marzo 2013. Dalle automobili alle microcar, dalle biciclette a pedalata assistita agli scooter elettrici un circuito interamente dedicato alla mobilità sostenibile per testare i veicoli a emissioni zero o ridotte e sperimentare nuovi mezzi a basso costo per piccole, medie e lunghe percorrenze.

Per provare uno dei veicoli elettrici disponibili a Elettrocity è sufficiente compilare l’invito e ottenere il test bonus da presentare in fiera. Quest’anno Fa’ la cosa giusta, in collaborazione con Via Foppa 49, dedicherà ampio spazio non soltanto ai veicoli elettrici ma all’intera sfera della mobilità sostenibile. Segnaliamo i corsi di Ciclofficina per imparare a riparare la bici e un interessante focus su bicicletta e lavoro, snodato in due percorsi: uno dedicato agli antichi mestieri che hanno visto la bici protagonista, uno incentrato sulle nuove figure professionali che oggi impiegano nuovamente la bici per spostarsi velocemente, con costi contenuti e senza inquinare, come il corriere su due ruote.

E ovviamente non si mancherà di focalizzare l’attenzione sul mezzo sostenibile per l’eccellenza: i piedi! Come sottolineano i promotori dell’evento:

Si tratta della mobilità scelta per piccoli spostamenti quotidiani, ma anche per le vacanze e il tempo libero. Lo Spazio Percorsi coniugherà l’importanza delle scelte di sostenibilità ambientale della mobilità sostenibile, con il desiderio di turismo e di scoperta del mondo. Sarà una scoperta dei percorsi italiani e stranieri raccontata attraverso immagini, parole e spettacoli. Lo spazio sarà curato da TERRE di MEZZO Editore che definisce così la sua collana di punta: “Percorsi, non solo sentieri. Cammini che iniziano in un punto e finiscono in un altro, dove si può entrare e uscire per pochi giorni o per qualche settimana. Ma che, soprattutto, portano con sé un’idea, una storia, un’emozione”

Fonte: Fa’ la cosa giusta
Foto: © Thinkstock

Potrebbe interessarti anche

1 commenti

Taxi elettrici a New York, le Nissan Leaf conquistano la Grande Mela - M'informo 24 Aprile 2013 - 13:00

[…] Grande Mela sempre più verde ed ecologica, partendo dalla mobilità sostenibile, da incentivare in ogni modo e con ogni mezzo nelle metropoli altamente trafficate per ridurre le […]

Rispondi

Lascia un commento