
L’aloe vera è una pianta nota da tempo come rimedio naturale per alleviare il bruciore e l’irritazione dovuti a scottature solari, piccole ustioni e ferite superficiali. Ultimamente l’acqua di aloe vera e il succo di aloe vera vengono pubblicizzati anche come metodo dimagrante. Molti produttori sostengono che bere succo di aloe vera faccia dimagrire perché accelererebbe il metabolismo, favorirebbe una corretta digestione, aiuterebbe a bruciare i grassi in eccesso e a consumare più calorie. In questo approfondimento scopriremo cosa c’è di vero nelle proprietà dimagranti attribuite all’aloe vera.
Le vere proprietà dell’aloe vera
Innanzitutto vediamo quali sono le proprietà dell’aloe vera riconosciute dalla scienza. Il National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS) conferma che il gel trasparente contenuto nelle foglie di aloe vera può essere usato per curare ustioni e ferite.
Inoltre le foglie di aloe vera, e in particolare uno strato noto come lattice, possono essere essiccate o trasformate in succo e assunte per via orale come lassativo. Le proprietà lassative dell’aloe vera sono dovute a un composto, l’antrachinone, noto anche come aloina.
L’aloe vera contiene anche polifenoli, un tipo di antiossidanti, vitamine A, C, E e vitamine del gruppo B, enzimi antinfiammatori e steroli vegetali. Si tratta quindi, almeno teoricamente, di un prodotto sano.
Le presunte proprietà dimagranti dell’aloe vera
Ma riguardo alle sue presunte proprietà dimagranti le cose non stanno come le pubblicizzano molti produttori. A parlare di aloe vera e dimagrimento sul magazine di salute Women’s Health Mag è Beth Warren, nutrizionista della Beth Warren Nutrition.
L’esperta spiega che ci sono due tipi di succo di aloe vera. Il primo è quello ricavato dal gel contenuto nelle foglie, che viene mischiato ad acqua e zucchero. Il secondo invece è quello ottenuto dalle foglie intere. Quest’ultimo di solito si trova nei negozi di prodotti biologici, nelle erboristerie e in farmacia, venduto come integratore.
L’acqua di aloe vera
Il succo ottenuto dal gel delle foglie e addizionato all’acqua spesso contiene molti zuccheri aggiunti (fino a 6 cucchiaini!). In questo caso non è certo salutare e non fa bene alla linea. È come bere una bevanda gassata zuccherata!
Questi prodotti di solito non hanno effetti lassativi perché la sostanza con proprietà lassative dell’aloe vera è stata rimossa.
L’integratore di aloe vera
Il succo di aloe vera a foglia intera invece spesso viene venduto come integratore per promuovere la regolarità gastrointestinale. Non bisogna abusarne per evitare effetti collaterali. Di solito si consuma puro in piccole dosi di massimo 90 ml oppure miscelato ad un altro succo.
Alcuni integratori si presentano sotto forma di bevanda in polvere insieme ad altri ingredienti come la stevia, un dolcificante naturale.
La Warren chiarisce che il succo di aloe vera intero non fa dimagrire: fa soltanto fare più cacca. Andare in bagno più spesso può effettivamente risultare in una perdita di peso, ma i chili in meno sulla bilancia sono dovuti semplicemente alla perdita di acqua e altri liquidi tramite le feci.
Inoltre perdere peso usando dei prodotti lassativi come l’aloe vera è pericoloso per la salute ed è sintomo di un disturbo alimentare.
Riguardo all’acqua di aloe vera invece non solo non fa dimagrire per l’effetto lassativo, perché l’antrachinone come dicevamo viene rimosso, ma se bevuta regolarmente fa anche ingrassare perché spesso contiene tanti zuccheri aggiunti.
In conclusione la nutrizionista rispondendo alla domanda Si può bere succo di aloe vera per dimagrire? non ha dubbi: NO. Il succo di aloe vera intero va assunto solo come lassativo dopo essersi consultati con il medico e in caso di problemi di stitichezza.
Effetti collaterali dell’aloe vera
I medici della Mayo Clinic avvertono che i lassativi, anche quelli naturali come l’aloe vera, possono interferire con l’assorbimento dei farmaci o interagire con i medicinali che si stanno assumendo. Inoltre l’aloe vera può provocare diversi effetti collaterali, tra cui diarrea e crampi addominali.
In caso di assunzione di una grossa quantità di lattice di aloe vera possono insorgere problemi di salute più gravi, tra cui danni ai reni.
Se si vuole provare questo prodotto la Warren consiglia di scegliere il succo di aloe vera addizionato solo con acqua e al massimo con un po’ di limone per assumere vitamine A, C, E e B, evitando i prodotti con zuccheri aggiunti e ingredienti artificiali. Ma mai usare il succo di aloe vera puro come lassativo per dimagrire!
Scopri anche se è vero che bere acqua e limone fa dimagrire.
Fonte: Women’s Health Mag