
Mentre sei seduto il tuo ginocchio non fa male e tutto fila liscio. Ma non appena ti alzi dopo essere stato seduto alla scrivania, sul divano a guardare la tv o al tavolo del ristorante a mangiare, avverti un dolore sotto al ginocchio. Ebbene, sappi che anche se non sei più un ventenne da un pezzo, un ginocchio che fa male quando ti alzi dalla sedia non è normale. L’età infatti non sempre conta, perché il dolore al ginocchio può colpire sia persone anziane che giovani.
Le possibili cause del dolore al ginocchio quando ci si alza
A spiegarci perché il ginocchio fa male quando ci si alza dalla sedia è la dottoressa Barbara Bergin, chirurgo ortopedico presso il Texas Orthopedics Sports and Rehabilitation Associates, negli USA.
Disallineamento della rotula
Consultata dal sito specializzato Scary Symptoms, la specialista spiega che la causa più comune di questo tipo di dolore al ginocchio è il disallineamento della rotula. Questa condizione è più comune nelle donne, perché la particolare forma del bacino, fatta per portare avanti una gravidanza, provoca la rotazione del femore, l’osso della coscia, con conseguente allineamento laterale della rotula.
Usura della cartilagine
Tuttavia, anche gli uomini possono provare dolore al ginocchio quando si alzano dopo essere stati seduti. Con il tempo questo può provocare un’usura eccessiva della cartilagine articolare sotto la rotula, una condizione che può essere anche molto dolorosa.
A volte i tessuti molli ispessiti sotto la rotula possono finire tra la rotula e l’estremità del femore, in un modo simile a quando i tessuti ispessiti della guancia vanno a finire sotto i denti.
7 rimedi per il dolore al ginocchio quando ci si alza da seduti
Per alleviare il dolore al ginocchio quando ci si alza da seduti, la dottoressa Bergin suggerisce 7 rimedi facili da seguire.
Sedersi come un uomo
L’ortopedica consiglia alle donne di sedersi come un uomo per mantenere la rotula allineata nel modo giusto.

Non occorre aprire completamente le gambe, anche perché con alcuni tipi di indumenti femminili, come le minigonne, può essere disagevole e causare disagio. Va bene anche mantenerle leggermente divaricate, senza che siano completamente separate, e aprirle maggiormente quando si indossano gonne lunghe e pantaloni.
Non accavallare le gambe
Un altro rimedio contro il dolore sotto al ginocchio dopo essere stati seduti è non accavallare le gambe. Questa posizione infatti è tra le cause principali del dolore sotto la rotula, soprattutto se viene mantenuta per tante ore, un’abitudine comune a molte donne.
Rafforzare il vasto mediale
Una soluzione al dolore sotto al ginocchio altrettanto efficace è rafforzare il vasto mediale. Si tratta del muscolo medio del gruppo dei quadricipiti, quello che si estende lungo la metà della coscia. Un vasto mediale più forte sostiene meglio la rotula e le strutture ossee circostanti.
Secondo la chirurga ortopedica americana uomini e donne che avvertono dolore quando si alzano dalla sedia quasi certamente hanno dei quadricipiti deboli e non effettuano mai esercizi per i quadricipiti delle gambe.
Effettuare delle estensioni delle gambe
Un allenamento efficace per i quadricipiti dovrebbe includere sempre delle estensioni delle gambe. Questo esercizio va effettuato in modo “morbido”, senza bloccare o irrigidire le ginocchia nella fase di sollevamento delle gambe.

I piedi vanno tenuti ad un angolo di 90° rispetto agli stinchi, in modo che le dita puntino verso il soffitto nella fase di sollevamento.
L’ideale è eseguire una serie da 12-15 ripetizioni con un peso leggero, senza sforzarsi eccessivamente, in special modo se si è al livello principiante. Le prime volte in cui si svolgono questi esercizi è normale provare una sensazione di bruciore alle gambe.
Allenare i muscoli rotatori esterni dell’anca
Un altro gruppo muscolare da potenziale per curare il dolore al ginocchio quando ci si alza in piedi è quello dei muscoli rotatori esterni dell’anca. Per svolgere questo esercizio in palestra bisogna usare la macchina per l’adduzione dell’anca da seduto.

Ma gli esercizi per gli adduttori dell’anca possono essere svolti anche a casa.

Non effettuare movimenti dolorosi
La dottoressa Bergin avverte inoltre che per provare sollievo bisogna assolutamente smettere di compiere i movimenti che fanno male al ginocchio.
Se si prova dolore al ginocchio quando si salgono le scale come modo per allenarsi o quando si effettuano degli squat, cioè dei piegamenti delle gambe, è importante sapere che non sparirà continuando a compierli.
Indossare una ginocchiera rotulea
Si può però provare a indossare delle ginocchiere rotulee sportive quando ci si allena. Questi speciali indumenti sono dotati di un buco al centro e di un cuscinetto attorno alla rotula e aiutano a spingere temporaneamente la rotula nella sua posizione corretta.
Assumere dei farmaci
Se il ginocchio oltre a far male è anche gonfio, l’ortopedica spiega che è possibile assumere dei FANS, farmaci antinfiammatori, o ricorrere alle iniezioni di cortisone, sempre ovviamente dietro parere del proprio medico curante o dell’ortopedico.
Evitare di sedersi sui talloni
In caso di gonfiore del ginocchio è importante anche evitare di sedersi sui talloni, come quando si sta accovacciati, mentre si fanno attività fisiche come lo yoga o il giardinaggio. Questo serve a evitare di mettere la rotula troppo sotto pressione.
Forte dolore al ginocchio dopo essere stati seduti
Di forte dolore al ginocchio dopo essere stati seduti parla, sempre sul sito Scary Symptoms, anche il dottor Devin B. Peck, proprietario dell’Austin Interventional Pain di Austin, in Texas.
Sintomi
Questo tipo di dolore è acuto soprattutto subito dopo essersi alzati, mentre tende a sparire dopo essere stati in piedi per un po’.
Cause
Sindrome femoro-rotulea o patello-femorale
L’esperto spiega che una delle cause più comuni di un forte dolore al ginocchio è la sindrome femoro-rotulea o patello-femorale. Con questo termine si indica il dolore percepito dai nervi intorno alla rotula.
Condromalacia della rotula
Il dolore può dipendere dall’usura della cartilagine tra la rotula e il femore, nota come condromalacia della rotula.
Il ginocchio da cinema
L’usura può provocare l’infiammazione dell’area tra la rotula e il femore, causando dolore durante il movimento. Spesso il ginocchio fa male quando ci si rimette in piedi e si cammina dopo essere stati seduti per tanto tempo, un disturbo noto come ginocchio da cinema.
La sindrome femoro-rotulea può portare anche a problemi di allineamento della rotula. L’osso della rotula deve rimanere nella sua posizione naturale. Se si sposta dalla sua posizione naturale questo può provocare un dolore intenso dopo essere stati seduti a lungo, che stranamente arriva quasi a scomparire dopo essere rimasti in piedi per un po’.
Questo disallineamento della rotula può essere causato da esercizi effettuati in modo sbagliato, adottando cioè posizioni innaturali e scorrette, oppure da salti e corse veloci. Anche le corse più lente ma lunghe possono provocare questo problema negli atleti.
Come alleviare il dolore al ginocchio
Anche il dottor Peck, come la dottoressa Bergin, invita a non compiere se possibile le attività fisiche che scatenano il dolore al ginocchio.
L’esperto consiglia di effettuare le estensioni delle gambe con i pesi due volte alla settimana, aumentando gradualmente il peso e senza estendere troppo il ginocchio.
Gli altri giorni è meglio allenarsi senza pesi, estendendo il ginocchio 20 volte con le dita dei piedi rivolte verso l’alto, 20 con le dita dei piedi verso l’esterno, e 20 con le dita dei piedi rivolte verso l’interno.
Seguendo queste indicazioni il dolore al ginocchio quando ci si alza da seduti dovrebbe sparire.
Scopri anche tutti gli altri tipi di dolore al ginocchio, come le fitte.