7 rimedi rapidi per le scottature da sole consigliati dai dermatologi

di Paola Pagliaro
0 commenti
rimedi rapidi per le scottature da sole

Hai preso troppo sole, magari senza un’adeguata protezione solare, e ti sei scottato? Niente paura! Per le scottature da sole non gravi puoi usare questi 6 rimedi rapidi consigliati dall’American Academy of Dermatology e dalla dermatologa Francesca Fusco della Mount Sinai School of Medicine di New York City.

Due compresse di aspirina o ibuprofene

Il primo consiglio della d.ssa Fusco, pubblicato sulla rivista di salute americana Prevention, è di assumere il prima possibile due compresse di aspirina o di ibuprofene. I farmaci antinfiammatori ridurranno il dolore e il gonfiore della pelle bruciata dal sole.

Un impacco freddo lenitivo al latte

Il secondo rimedio immediato per le scottature da sole suggerito dalla dermatologa americana è un impacco freddo lenitivo al latte.

Immergi un panno pulito in una ciotola piena di latte molto freddo. Non usare latte vegetale perché non sarebbe altrettanto efficace. Sono i grassi contenuti nel latte intero di mucca o di capra ad accelerare la guarigione della pelle.

Applica il panno imbevuto di latte freddo sulla scottatura e mantienilo sulla pelle bruciata fino a quando non avrà raggiunto una temperatura ambiente.

L’impacco freddo ridurrà il calore emesso dalla pelle bruciata dal sole, mentre le vitamine A e B del latte aiuteranno la guarigione.

Bagni e docce fredde

I dermatologi dell’American Academy of Dermatology consigliano di trattare le scottature solari con frequenti bagni bagni o docce fredde per alleviare il dolore. Quando esci dalla vasca o dalla doccia asciugati delicatamente tamponando la pelle con un asciugamano pulito, ma fai in modo di lasciare un po’ di acqua sulla pelle.

Quindi applica una crema idratante per aiutare a trattenere l’acqua nella pelle e alleviare la secchezza.

Usa una crema all’aloe vera

Per dare sollievo alla pelle scottata, spalma sulla scottatura una crema all’aloe vera. Se il disagio dovesse essere eccessivo, prova ad applicare una crema all’idrocortisone, che può essere acquistata senza prescrizione medica.

Gli esperti sconsigliano invece di curare le scottature solari con prodotti che finiscono in -caina, come la benzocaina, perché potrebbero irritare la pelle o provocare una reazione allergica.

Bevi più acqua

La scottatura solare attira i liquidi sulla superficie della pelle, lontano dal resto del corpo. Bevi più acqua per prevenire la disidratazione.

Proteggi la pelle scottata dal sole

Indossa degli abiti coprenti e aderenti realizzati con tessuti che non facciano filtrare la luce per proteggere la pelle scottata dal sole mentre guarisce.

Non scoppiare le vesciche

I dermatologi raccomandano infine di non scoppiare eventuali vesciche che compaiono sulla pelle scottata dal sole. La comparsa di vesciche indica infatti una scottatura solare di secondo grado.

Le vesciche servono a proteggere la pelle mentre si autoripara e a prevenire le infezioni. Quindi lascia che le vesciche guariscano senza rimuoverle.

Scopri tutti gli altri metodi per curare le scottature da sole, dall’arnica montana alla farina d’avena.

Fonti: Prevention; American Academy of Dermatology

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento