Come stampare i tuoi documenti senza errori di stampa

di Paola Pagliaro
0 commenti

Se lavori da casa e stampi da solo decine di documenti ogni giorno, di sicuro ti sarà capitato di avere dei problemi con la stampante. Stampe a strisce, testo illeggibile, macchie d’inchiostro sul foglio sono solo alcuni degli errori di stampa che rovinano i tuoi documenti.

Un documento stampato male ti fa perdere tempo e soldi, perché devi ristamparlo più volte, sprecando carta e inchiostro. Non puoi certo consegnarlo ai tuoi clienti se il testo è illeggibile o se il foglio è pieno di linee e macchie d’inchiostro. Ne va della tua immagine di professionista.

Inoltre un documento con valore legale, che si tratti di una fattura o di una dichiarazione dei redditi, potrebbe non essere neanche accettato se è la qualità della stampa è pessima.

Per migliorare la qualità di stampa dei tuoi documenti e risparmiare sui costi della stampa a casa, ci viene in aiuto la guida per stampanti di TonerPartner, marchio leader nella fornitura di cartucce online.

Gli esperti di TonerPartner ci illustrano come risolvere i problemi tecnici più comuni che causano una stampa a strisce.

Se la tua stampante laser stampa delle righe sul documento, segui questi passaggi per individuare le possibili cause e trovare la soluzione al tuo problema.

Controlla le impostazioni

Per prima cosa controlla le impostazioni della tua stampante. Verifica di non aver attivato per sbaglio la modalità di risparmio toner o altre opzioni. Ripristina le impostazioni di fabbrica della stampante per risolvere velocemente tutti gli errori dovuti a modifiche involontarie.

Assicurati che il toner non sia esaurito

Assicurati che il toner non sia esaurito. Puoi verificare il livello di carica dalle impostazioni della stampante, oppure estraendo la cartuccia e agitandola più volte. A volte infatti il problema della stampa a strisce è dovuto ad accumuli di polvere e basta scuotere la cartuccia per risolverlo e prolungare la durata del toner per qualche altra stampa.

Se invece il toner è completamente esaurito, procedi alla sostituzione delle cartucce.

Pulisci o sostituisci il tamburo fotosensibile

Se le strisce sono molto sottili, prova ad effettuare una pulizia del tamburo fotosensibile tramite software. Se il problema non si risolve, sostituisci il tamburo fotosensibile difettoso.

Pulisci o sostituisci l’unità di fissaggio

In caso di stampa di strisce molto uniforme, il componente sporco o difettoso potrebbe essere invece l’unità di fissaggio. Anche in questo caso procedi prima alla pulizia tramite software dell’unità di fissaggio prima di valutarne la sostituzione.

Effettua un’accurata pulizia della stampante

Per eliminare le strisce dalle tue stampe e assicurare una lunga vita alla tua stampante laser, periodicamente devi effettuare un’accurata pulizia del dispositivo.

L’ideale è pulire la stampante laser con un’aspirapolvere per toner, un accessorio progettato appositamente per aspirare anche le polveri più sottili dal dispositivo.

In alternativa, procedi alla rimozione della polvere con della carta da cucina. Oppure spolvera la stampante con un pennello e poi procedi alla rimozione dei granelli di sporco più sottili con un bastoncino di cotone imbevuto in acqua fredda.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento