Dove accarezzare un cane: parti del corpo preferite e zone da evitare

di Paola Pagliaro
0 commenti
come accarezzare un cane

Sai dove accarezzare un cane per farlo felice e non irritarlo? O non sei sicuro delle zone del corpo in cui apprezzi di più le coccole? Magari sai dove preferisce essere accarezzato il tuo cane, ma non sai se esistono regole generiche valide per tutti i cani sulle aree preferite per le carezze. Ci siamo qui noi a chiarire ogni tuo dubbio, riportandoti i consigli dei veterinari di Vetstreet.

Gli esperti spiegano che il modo in cui accarezzi un cane è importante. Con questo semplice gesto infatti potresti o fartelo amico per sempre o diventare una persona ostile.

Alcuni modi sbagliati di accarezzare un cane lo fanno infatti fuggire nella direzione opposta. Altre strategie di accarrezzamento invece gli faranno venire voglia di farsi coccolare per ore da te.

Ecco cosa fare e cosa evitare quando accarezzi un cane.

Come avvicinarsi per la prima volta a un cane

La prima regola da rispettare è accarezzare solo i cani che hanno cercato un contatto con te.

Non avvicinarti a cani che non conosci, né ai cani che stanno scappando. Oppure a cani che sono girati di spalle o sdraiati e non ti calcolano.

Questa regola va insegnata soprattutto ai bambini, che potrebbero cogliere di sorpresa il cane, spaventarlo e ottenere reazioni aggressive, rimanendo traumatizzati.

La posizione per il primo saluto con un cane

Prima di allungare la mano e toccare un cane che non si è avvicinato spontaneamente a te, accovacciati al suo livello, rimanendo fermo e invitandolo a fare lui il primo passo nella tua direzione.

Se hai a che fare con un cane impaurito o timido, girati di lato per sembrargli meno minaccioso.

Se invece vuoi accarezzare un cane socievole e fiducioso, puoi incoraggiarlo ad avvicinarsi a te piegandoti leggermente, battendo le mani sulle gambe delicatamente e indietreggiando mentre lo chiami con voce dolce.

[box type=”info” align=”” class=”” width=””]Quando saluti un cane non stargli mai sopra, perché potrebbe interpretarla come una minaccia. Gira leggermente il corpo di lato e non fissarlo troppo a lungo. Il primo contatto visivo infatti deve essere minimo, perché il cane potrebbe interpretare come una minaccia uno sguardo fisso e diretto. [/box]

Lascia che sia il cane ad avvicinarsi per primo a te. Se il cane è timido, fingi di ignorarlo e distogli lo sguardo inizialmente, fino a quando non capisce che non sei un pericolo e si lascia avvicinare.

Un cane amichevole si avvicina con le orecchie leggermente indietro e la coda tenuta a mezza altezza dietro il corpo, che scodinzola con movimenti ampi.

Se il cane ti annusa, non accarezzarlo. Non è ancora il momento. Annusandoti sta infatti ancora nella fase in cui raccoglie informazioni su di te per decidere se può fidarsi.

In caso si allontani dopo averti fiutato, reagendo in modo sospettoso o nervoso, rispetta la sua scelta e non provare a forzare la situazione.

Se invece assume una postura rilassata, muove il corpo, ha gli occhi e la bocca distesi mentre si avvicina e ti guarda, molto probabilmente vuole fare amicizia e interagire con te.

Le regole per accarezzare un cane per la prima volta

Una volta fatto il primo approccio, accarezza il cane lentamente nelle parti del corpo in cui vuole essere toccato. Un cane che vuole essere accarezzato solitamente si sporge verso di te. Oppure cerca subito un nuovo contatto con te non appena smetti di coccolarlo.

Se invece il cane prova ad allontanarsi o mostra segnali di disagio, come leccarsi le labbra o mostrare il bianco degli occhi, concedigli un po’ di spazio e tempo per calmarsi.

Le parti del corpo in cui è meglio accarezzare un cane

La maggior parte dei cani ama essere accarezzata sul petto, sulle spalle e sulla base del collo. Quando accarezzi queste aree, allunga la mano di lato, invece di spostarla sulla sommità della testa del cane.

Ogni cane ha poi le sue zone preferite per essere accarezzato. Molti apprezzano le carezze alla base della coda, sotto il mento o sul retro del collo, dove c’è il collare.

La maggior parte dei cani non ama invece essere toccata in cima alla testa e sul muso, sulle orecchie, sulle zampe e sulla coda.

Come accarezzare un cane

Il modo migliore per coccolare un cane è accarezzarlo lentamente, praticando un leggero massaggio e con piccoli grattini. Questi movimenti calmi e teneri servono anche a calmarlo.

Posiziona la mano su un’area in cui il cane si diverte a essere coccolato. Poi muovi delicatamente la mano o le dita nella stessa direzione del pelo.

Le coccole dovrebbero essere sempre piacevoli sia per il cane che per te, per godere dei benefici reciproci del contatto.

Quando accarezzi un cane in modo rilassato, lento e gentile, è probabile che cerchi un contatto ancora più stretto.

Cose da non fare quando si accarezza un cane

Certi tipi di carezze non piacciono ai cani. Ad esempio le manate o le pacche, che gli danno soprattutto i bambini per giocare, solitamente non sono gradite dai cani.

Anche dare degli schiaffi leggeri al cane, presi dall’eccitazione del gioco, è sconsigliato. Alcuni cani infatti potrebbero impaurirsi e agitarsi.

Lo stesso vale per le carezze troppo vigorose, veloci e dure. Questo tipo di contatto infatti può stimolare eccessivamente un cane.

Accarezzare un cane sulla pancia

Quando un cane si gira sulla schiena, spesso viene visto come un invito ad accarezzargli la pancia. In realtà, è l’opposto. Quando un cane si mette in una posizione così sottomessa è perché ha paura e sta cercando di calmare un cane che gli appare minaccioso. Quindi è meglio evitare di accarezzare un cane che si è messo a pancia in su per salutarvi.

Anche gli abbracci sono da evitare. Il cane, non riuscendo ad allontanarsi perché preso nella stretta, potrebbe infatti innervosirsi. I cani che vengono abbracciati di continuo possono diventare ansiosi.

Lo stesso vale per i baci. Bambini e adulti dovrebbero tenere sempre il viso lontano dalla bocca del cane per evitare morsi. Ai bambini va insegnato sin da piccoli a interagire in maniera calma e dolce con il cane e sempre sotto la supervisione di un adulto.

Ricorda anche che non dovresti mai accarezzare un cane alla catena, dentro a un’auto o dietro un recinto. Questo perché quando il cane è intrappolato potrebbe mordere per autodifesa.

Infine, assicurati sempre di chiedere il permesso al proprietario prima di accarezzare un cane al guinzaglio. Oltre a evitare rischi, è una norma di buona educazione.

Speriamo di esserti stati utili a capire dove accarezzare un cane e come coccolarlo al meglio. Se ti va raccontaci nei commenti dove ama essere accarezzato il tuo cane. Alla prossima dalla redazione di M’informo Animali!

Fonte: Vetstreet


Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento