Mal di testa da cioccolato: quando l’emicrania è causata dal cacao

di Paola Pagliaro
0 commenti
donna con mal di testa da cioccolato

Oggi ci occupiamo di mal di testa da cioccolato, spiegando perché il cacao può causare un’emicrania in alcune persone. Se hai mal di testa quando mangi della cioccolata e pensi che il cacao possa essere la causa del dolore e di sintomi come le tempie che pulsano e il fastidio alla luce, in questo approfondimento scoprirai cosa dice la scienza sul legame tra il consumo di cioccolato e le cefalee.

Mal di testa da cioccolato: cosa dice la scienza

La National Headache Foundation americana ricorda innanzitutto che il cioccolato è sempre stato un argomento controverso nel campo della ricerca scientifica sul mal di testa.

Studi scientifici hanno infatti individuato nel cacao, un ingrediente del cioccolato, una sostanza in grado di far venire il mal di testa.

Il cioccolato fa passare il mal di testa? I risultati di nuove ricerche

Tuttavia nuove ricerche presentate al 14esimo International Headache Congress sono giunte a conclusioni opposte. I ricercatori del Missouri State University’s Center for Biomedical & Life Sciences hanno infatti scoperto come il cacao nella dieta in realtà incrementi le proteine che evitano l’eccitazione dei nervi e il rilascio delle molecole infiammatorie coinvolte nell’emicrania.

Il Theobroma cacao, nome botanico del cacao, annoverava già tra i suoi benefici un miglioramento dell’ipertensione e del metabolismo del glucosio. Lo studio condotto dal professor Paul Durham ha rilevato un’altra proprietà salutare del cioccolato, dimostrando come una dieta che comprenda un consumo del 10% di cacao aumenti i livelli di composti antinfiammatori nel cervello, contrastando i processi che scatenano l’infiammazione.

Nonostante questi potenziali effetti positivi, il cioccolato non può certo essere considerato un rimedio per il mal di testa. Questo perché spesso il cioccolato di scarsa qualità in commercio contiene una quantità di cacao molto bassa e inoltre ha tra gli ingredienti anche caffeina e tiramina, due sostanze il cui abuso aumenta il rischio di mal di testa, anziché ridurlo.

Per questo motivo gli esperti della National Headache Foundation sconsigliano di consumare cioccolato se si soffre di mal di testa causato da alcuni cibi.

Perché il cioccolato fa venire mal di testa

A confermare che il cioccolato può causare mal di testa in alcune persone è anche uno studio effettuato dai ricercatori della University of California.

Secondo Antonio Gonzalez, uno degli autori della ricerca, il cioccolato, come il vino e altri cibi, può far venire il mal di testa a causa del modo in cui i microbi dello stomaco interagiscono con le sostanze chimiche dei cibi.

Il ruolo di nitrati, nitriti e batteri nel mal di testa da cioccolato

Questo processo innescato dai batteri trasforma i nitrati, le sostanze chimiche contenute nel cioccolato, nel vino e nella carne processata come salumi, carne in scatola e carne affumicata, in sottoprodotti di ossido nitrico (monossido di azoto). Questi sottoprodotti sono stati indicati da precedenti studi come sostanze che possono scatenare cefalea.

I ricercatori hanno analizzato 172 campioni di saliva e 1.996 campioni di feci provenienti dal database dell’American Gut Project. I risultati hanno rilevato che le persone che soffrivano di mal di testa avevano concentrazioni più alte di batteri in grado di modificare i nitrati.

Il professor Gonzalez spiega che c’è un legame tra la dieta della persone, il microbioma e le emicranie. Quando i nitrati entrano nell’organismo mangiando cibi come il cioccolato o bevendo vino, i batteri li usano come carburante. Ma non finisce qui, perché i prodotti di scarto dei batteri, chiamati nitriti, possono diventare ossido nitrico nel sangue.

Questa sostanza non è del tutto negativa, perché dilata i vasi sanguigni e può favorire la salute cardiovascolare migliorando la circolazione sanguigna. Ma la scienza ritiene che a volte questa dilatazione e infiammazione possa aumentare il rischio di soffrire di emicranie.

A confermare questa teoria è il fatto che l’80% dei pazienti che soffriva di dolori al petto o problemi cardiaci e assumeva farmaci contenenti nitrati riportava proprio il mal di testa tra gli effetti collaterali. I ricercatori hanno cercato di capire se la colpa di questa reazione avversa fosse imputabile ai batteri del loro microbioma.

Per questo hanno individuato i geni presenti nei microbi di ogni individuo, usando un programma bioinformatico per sequenziare i batteri noto come PICRUSt.

I geni che codificavano il nitrato, il nitrito e e gli enzimi dell’ossido nitrico erano presenti in quantità maggiori nelle bocche e negli stomaci dei pazienti affetti frequentemente da mal di testa.

Secondo i ricercatori occorrono però ulteriori prove per confermare che siano i batteri a causare l’emicrania. Potrebbe infatti darsi che siano legati indirettamente e in altri modi al mal di testa.

Nuovi rimedi contro il mal di testa da cioccolato in arrivo

Se questo legame venisse accertato, gli scienziati potrebbero creare un collutorio probiotico e altri rimedi efficaci contro il mal di testa da cioccolato. Fino a quando non ci sarà un trattamento efficace contro questo tipo di emicrania, gli esperti consigliano di eliminare il cioccolato e gli altri cibi con nitrati dalla dieta se si sospetta che siano la causa del mal di testa.

I medici inoltre raccomandano di individuare le vere cause del mal di testa. A volte infatti si avverte la voglia di cioccolato o di altri cibi golosi prima che si scateni un’emicrania perché l’organismo cerca cibi di conforto per alleviare il dolore. Questo può far credere che sia il cioccolato a causare il mal di testa, quando invece è l’emicrania stessa a causare attacchi di fame nervosa. La vera ragione del mal di testa può essere un’altra: dallo stress alla tensione, dalla sindrome premestruale alla disidratazione, fino allo scarso riposo.

In ogni caso la raccomandazione degli esperti di mal di testa è di consumare il cioccolato con parsimonia e di ascoltare il proprio corpo. A patto di non esagerare, la caffeina contenuta nel cioccolato in alcuni casi potrebbe infatti rivelarsi addirittura un alleato contro il mal di testa.

Leggi anche: Perché le tempie pulsano forte

Fonti: Science Alert; National Headache Foundation; Woman’s Day

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento