Buste commerciali: perché sono importanti e come sceglierle

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

buste commerciali onlineLe buste commerciali rappresentano uno strumento fondamentale per presentare la tua attività nel migliore dei modi. Un po’ come avviene per un regalo bello ma confezionato male, anche la migliore comunicazione infatti, se contenuta in una busta anonima e rovinata dal viaggio, rischia di perdere di efficacia.

Una busta commerciale non è solo un pezzo di carta che funziona da involucro, ma una parte vitale di un sistema di comunicazione. La busta è il primo oggetto che vede e tocca il tuo cliente. Per questo è fondamentale impressionarlo favorevolmente a prima vista con una busta che trasmetta subito l’immagine della tua azienda.

Le buste commerciali sono come messaggeri silenziosi che possono essere utilizzati per rafforzare l’immagine del tuo brand e aumentare l’autorevolezza dei tuoi servizi e dei tuoi prodotti con i tuoi clienti.

[box type=”info” align=”” class=”” width=””]Sapevi che le buste moderne sono state create nel 17° secolo come mezzo di comunicazione tra i mercanti e i nobili per assicurare la confidenzialità del messaggio? Con l’avvento dell’industria moderna e del marketing la domanda per le buste commerciali è cresciuta di anno in anno, fino a sfiorare i diversi miliardi di unità già nei primi anni del Novecento.[/box]

Le funzioni delle buste commerciali

Le buste commerciali svolgono tante funzioni vitali per il tuo business:

[tie_list type=”thumbup”]

  • dicono ai tuoi clienti chi sei;
  • fanno capire che il tuo messaggio è importante, perché hai pagato per recapitarlo nel migliore dei modi;
  • fanno sentire i destinatari speciali, essendo loro indirizzate personalmente;
  • danno una prima impressione della tua attività e dei tuoi valori, trasmettendo professionalità, personalità e creatività.

[/tie_list]

Consigli per la scelta delle buste commerciali

Tutti questi vantaggi però possono essere ottenuti solo con buste commerciali di qualità e originali, che trasmettano nella forma, nel colore e persino nel materiale, i valori della tua azienda.

Nell’acquisto delle tue buste commerciali è importante:

  • optare per una carta, plastica o un altro materiale di qualità, perché un materiale scadente non farebbe una buona impressione su chi le riceve;
  • scegliere un design professionale e personalizzato;
  • utilizzare colori, forme e dimensioni in linea con il proprio marchio e con il messaggio da recapitare;
  • assicurarsi che l’involucro sia adatto a preservare il contenuto.

[box type=”info” align=”” class=”” width=””]Sapevi che la carta Kraft, realizzata in cellulosa di conifere al solfato poco raffinata, è una delle carte più resistenti? Il suo nome deriva dal tedesco kraft, che significa proprio forza.[/box]

I vantaggi dell’acquisto di buste commerciali online

Se hai una piccola o media impresa, puoi avvalerti dei servizi online per ordinare le tue buste commerciali, risparmiando su tempi e costi, senza rinunciare alla qualità e a un design personalizzato con il tuo logo e i colori del tuo brand.

Ci sono siti, come paesedellebuste.it, che hanno un catalogo molto fornito, adatto a ogni esigenza, e in tutti i formati: C6, C5, C4, EA5, EA4, EC4, B4, EB4, e tanti altri.

Se sei un’azienda ecofriendly potrai scegliere buste in carta rispettosa dell’ambiente. Se vuoi inviare degli auguri in occasione delle feste di Natale o altre ricorrenze, potrai scegliere buste di lusso per i tuoi biglietti.

Per inviare cataloghi e pubblicità in cassetta, potrai ordinare le buste in cartone, che offrono una buona protezione per il tuo materiale pubblicitario e le offerte speciali riservate ai tuoi clienti.

Per spedire materiali voluminosi senza rovinarli, il modello più indicato è quello delle buste a soffietto.

Infine, se vuoi risparmiare il tempo di indirizzare le buste, la soluzione giusta sono le buste con finestra, dotate di un riquadro trasparente che rende subito visibile l’indirizzo del destinatario.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento