Cari amici di M’informo Salute, torniamo a occuparci della dieta mima-digiuno del professor Valter Longo. Oggi vi riporteremo un esempio di pranzo di questo modello alimentare, basato su alimenti vegetali, pesce, grassi sani e integratori di sali minerali, vitamine e acidi grassi omega-3 e omega-6.
Prima di iniziare, ricordiamo che la dieta mima-digiuno è un regime quasi del tutto vegano e pescetariano, che si basa sulla restrizione calorica e su periodi di semi-digiuno di 5 giorni consecutivi, riservati a persone sane e da ripetersi almeno due volte all’anno sotto stretto controllo medico.
L’obiettivo è la prevenzione dell’obesità, del diabete, del cancro, delle malattie cardiovascolari e di tutte le patologie legate a un’alimentazione scorretta e ipercalorica.
Questa dieta permette anche una perdita di peso graduale di 3,5 chili in 3 mesi, seguendo il periodo di semi-digiuno una volta al mese per 5 giorni.
Esempio di pranzo della dieta mima-digiuno
Ma veniamo a un esempio di pranzo della dieta mima-digiuno.
La ricetta del minestrone asciutto di ceci con pasta
A pranzo fate il pieno di proteine vegetali grazie ai legumi, in questo caso i ceci, e sentitevi subito sazi grazie alle fibre della verdura. Questa ricetta di minestrone asciutto di ceci con pasta, tratta dal libro del professor Longo, è facile e veloce da preparare.
Ingredienti per una persona
Procuratevi:
[tie_list type=”checklist”]
- 40 gr di pasta integrale;
- 250 gr di verdure da minestrone a scelta;
- 200 gr di ceci lessati e sgocciolati dalla loro acqua;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- 1 cucchiaino di parmigiano reggiano;
- sale;
- pepe.
Procedimento
Riempite una pentola capiente di acqua e portate a ebollizione. Poi salate l’acqua e aggiungete le verdure e i ceci. Quando le verdure saranno cotte, calate la pasta integrale e fatela cuocere fino al punto di cottura desiderato.
Scolate la pasta e condite il minestrone con l’olio extravergine d’oliva a freddo, il parmigiano reggiano e il pepe. Aggiustate anche di sale. La vostra ricetta della dieta mima-digiuno è pronta da gustare!
Contorno
Accompagnate il minestrone con un’insalata verde con pomodori, carote, peperoni verdi e finocchi, condita con olio extravergine d’oliva e succo di limone.
Dessert
Per dolce concedetevi 100 gr di ciliegie fresche o 20 gr di ciliegie essiccate e 25 gr di mandorle.
[/tie_list]
Leggi anche gli altri approfondimenti sulla dieta mima-digiuno:
- Come fare la dieta mima-digiuno: schema, benefici ed effetti collaterali;
- La dieta mima-digiuno giorno per giorno: schema, perdita di peso e consigli;
- La ricetta del polpo con le patate della dieta mima-digiuno.
Fonte: La dieta della longevità, Valter Longo – Antonio Vallardi Editore
Foto: Sporst via Flickr