5 motivi per cui i cani maschi montano altri cani maschi

di Paola Pagliaro
0 commenti

cani maschi montano altri cani maschiParliamone apertamente, senza tabù: i nostri cani maschi a volte montano altri cani maschi. E non solo: si avventano con foga anche sulle gambe dei tavoli, sulle nostre gambe e, fatto ancora più imbarazzante, sulle gambe dei nostri ospiti.

In questo post capiremo perché i cani maschi montano altri cani maschi. Non sempre si tratta di un desiderio di accoppiamento che nasce da istinti sessuali, né il cane è omosessuale.

Prima di illustrare 5 motivi per cui i cani montano altri cani,  è dunque importante fare una premessa: l’abitudine di montare altri cani e gambe di tavoli e persone è comune a tutti i cani, di entrambi i sessi, sterilizzati e non.

Qualsiasi cane, a meno che non sia stato addestrato a non farlo o disincentivato a farlo, può montare sedie, braccia, gambe, cuscini, animali di peluche, oggetti impagliati, divani e altri cani. La monta è un’interazione canina normale, almeno fino a quando non diventi eccessiva e distruttiva.

I cani, a differenza di noi umani, non fanno discriminazioni di sesso quando agiscono d’istinto per adottare un comportamento comune alla loro razza. I cani maschi possono montare cani maschi e femmine; le cagne cani maschi o altre cagne. Quindi la domanda corretta da porsi non è Perché i cani maschi montano altri cani maschi, ma semplicemente Perché i cani montano altri cani?

Perché i cani montano altri cani

I cani montano altri cani per varie ragioni:

  1. un gioco senza fini sessuali, come avviene nel caso di un cucciolo che monta un altro cucciolo;
  2. un’interazione sociale durante il periodo di raggiungimento della maturità sessuale;
  3. piacere e auto-gratificazione;
  4. alleviare lo stress;
  5. problemi del tratto urinario.

L’abitudine a montare altri cani inizia ad emergere quando i cani, maschi e femmine, sono dei cuccioli, intorno alle 6 settimane dopo il parto. Dopo aver acquistato il controllo delle loro piccole gambe, i cuccioli iniziano a montarsi l’uno con l’altro.

I comportamentalisti ritengono che questa attività abbia più funzioni: serve a giocare, a esplorare e a stabilire le prime gerarchie nel branco.

Quando i cani si avvicinano alla maturità sessuale, che in base alla loro taglia e razza può avvenire tra i 6 mesi e un anno di età, montare altri cani acquista anche una funzione sessuale.

Tuttavia, anche quando ci sembra che il cane stia montando un cane per avere un rapporto sessuale, questo potrebbe avere poco a che fare con la riproduzione. Spesso infatti il cane monta un altro cane semplicemente per provare piacere. I cani maschi e femmine, sterilizzati e non, infatti, si masturbano.

Una volta che i cuccioli hanno imparato a stimolare gli organi sessuali per provare piacere, questo comportamento può diventare un’abitudine. La masturbazione dei cani si può manifestare in tanti modi: dal leccare eccessivamente le aree genitali al montare altri cani o degli oggetti.

Se non vengono addestrati sin da subito a limitare questo comportamento, i cani continueranno a montare e a sfregarsi contro vari tipi di superfici per trarne piacere.

Perché i cani sterilizzati continuano a montare altri cani

La sterilizzazione può ridurre il desiderio sessuale di un cane, ma non elimina completamente la gioia di procurarsi piacere, né le altre funzioni della monta.

Un cane sterilizzato può continuare a montare altri cani per affermare il suo ruolo nel gruppo sociale o rivendicare il suo predominio.  Anche se solitamente questo scopo viene ottenuto principalmente con altri comportamenti, come la lotta, fiutarsi o marcare il territorio.

Per evitare che il cane maschio monti altri cani si possono usare diverse tecniche:

[tie_list type=”checklist”]

  • addestramento specifico;
  • richiamare la sua attenzione su qualcos’altro;
  • distrarlo.[/tie_list]

Quando la monta è colpa dell’ansia o dello stress

Se il tuo cane è stressato o ansioso, potrebbe sfogare la sua frustrazione umiliando altri cani. Ad esempio se il tuo cane vive da solo ed è ansioso quando incontra altri cani al parco, potrebbe affrontare l’ansia del contatto montandoli. Queste attenzioni indesiderate purtroppo possono portare alla lotta.

Il cane può anche montare i mobili e altri oggetti di casa perché non ha abbastanza distrazioni e giochi. Oppure perché non fa abbastanza attività fisica. Assicurati che il tuo cane abbia stimoli a sufficienza. Ad esempio gioca con lui al tiro alla fune quando monta dei mobili o altri cani per distrarlo e ricompensalo se smette di montare altri cani.

Problemi di salute

Quando il cane si lecca eccessivamente o si morde troppo le zone erogene, potrebbe trattarsi di un problema di salute. Un cane che prima montava raramente e ora lo fa di continuo, potrebbe aver sviluppato un’allergia o un’infezione del tratto urinario. La difficoltà a urinare può spingere il cane a cercare sollievo in ogni modo, incluso montare altri cani.

Se il cane ha un’erezione che dura troppo a lungo, potrebbe soffrire di priapismo, una condizione dolorosa che richiede l’intervento del veterinario. Il priapismo è raro nei cani, ma quando si verifica montare altri cani ne è un sintomo, perché è in questo modo che il cane cerca di risolvere il problema.

E il tuo cane monta altri cani? Come gli hai insegnato a smettere quando esagera? Se ti va, condividi la tua esperienza con noi e con gli altri lettori nei commenti. Alla prossima dalla redazione di M’informo Animali!

Leggi anche: Le risposte alle domande che non hai mai osato fare sulle parti intime del tuo cane

Fonte: Dogster
Foto: Todd Dwyer via Flickr

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento