Proteine magre, carboidrati assunti da cereali integrali, frutta e verdura: sono questi i pilastri della dieta di Cristiano Ronaldo. Il calciatore portoghese, ceduto di recente dal Real Madrid alla Juventus, per mantenersi in forma segue una disciplina ferrea anche a tavola. Dalla sua alimentazione sono infatti banditi i cibi ricchi di zucchero, gli alimenti processati, le bibite gassate e gli alcolici.
I piatti preferiti di Cristiano Ronaldo
A colazione Ronaldo quando è in albergo ama concedersi un pasto abbondante, con pasticcini, salumi, yogurt, formaggi europei, avocado e altra frutta fresca, accompagnati da latte, caffè e succo di frutta.
A pranzo e a cena, Ronaldo ama molto il pesce, soprattutto l’orata, il pesce spada, i calamari fritti e la spigola. Per fare il pieno di proteine sane non disdegna pesci più umili, come le sardine in scatola, aperte e messe direttamente su una fetta di pane fresco.
Il suo piatto preferito per cena è il bacalhau a braz, il baccalà alla brace, un piatto tipico portoghese con merluzzo salato, cipolle, patate fritte tagliate a fiammifero, adagiati su un letto di uova strapazzate e guarniti con olive e prezzemolo.
Tra le sue ricette preferite c’è una semplice insalata di pomodori con tonno, patate lesse, olive verdi e uova bollite.
Anche al ristorante, Ronaldo sceglie piatti proteici. Spesso ordina una bistecca con insalata.
I suoi frutti preferiti sono le mele e le pere. Inoltre ama il succo d’ananas e il succo d’uva.
Nella dieta di Cristiano Ronaldo c’è un piccolo spazio anche per il dolce. Ogni tanto infatti il calciatore si concede un quadretto di cioccolato. E non rinuncia a una fetta di torta per festeggiare occasioni speciali.
Cosa beve Cristiano Ronaldo
Un altro punto a cui Ronaldo presta molta attenzione per mantenersi in buona forma è l’idratazione. L’attaccante bianconero beve molta acqua, è amante del caffè ma ha rinunciato all’alcol.
Inoltre per dare il massimo durante le partite, beve sport drink con pochi zuccheri, che contengono un mix di carboidrati per aumentare la resistenza fisica, elettroliti per mantenere l’organismo idratato e vitamina B12 per combattere la stanchezza fisica.
Fonti: Goal.com; Business Insider
Foto: © Getty Images – Canva; Ronaldo via Instagram