Septum piercing al naso: fa male? Ecco come si fa e quali sono i rischi

di Paola Pagliaro
0 commenti

septum piercing costo dolore rischiHai deciso di farti un septum piercing al naso e vuoi sapere se la perforazione fa male? O se ci sono rischi per la salute? Sei nel post-o giusto. Ti spiegheremo cos’è un septum piercing e tutto ciò che devi sapere: dal costo, alle precauzioni da adottare per prevenire infezioni.

Partiamo da cos’è e come viene effettuato un piercing al setto nasale. Il piercing al setto è diventato di moda negli ultimi anni. Dopo che lo hanno fatto star come Jessica Biel e Lady Gaga, sempre più comuni mortali hanno iniziato a volerne uno. È detto anche tatuaggio del toro, per via dell’anello che portano al naso questi animali.

Come si svolge l’operazione

Questa procedura prevede la perforazione della membrana che collega il setto nasale alla parte interna del naso. A differenza di quanto farebbe pensare il nome, non è il setto nasale che viene bucato. Il septum piercing altro non è, semplificando, che un piercing fatto tra le due narici.

Il piercer, mentre pratica il foro, ti farà sedere o stare in piedi, in base a come è abituato a operare. O a come ti trovi meglio tu. Prima di iniziare l’intervento con l’ago a mano libera, il piercer ripulisce il naso da ogni impurità: muco, peli, crosticine.

Per l’intervento impiega una pinza chirurgica da setto o un bisturi, che serve ad afferrare la parte carnosa del naso.  Poi perfora la membrana con un ago monouso sterile rivestito da un tubo.

Successivamente inserisce l’anello anallergico, un semi-anello o un altro gioiello a scelta, che va tenuto per un mese. Avvisa il piercer se soffri di allergia al nichel o ad altri metalli.

Quanto dolore si prova per un septum piercing

L’anestesia non è necessaria. Neanche quella locale. Questo perché la perforazione è veloce (dura circa 10 secondi), non causa perdita di sangue e non fa molto male. O meglio: il dolore che proverai dipende dalla tua soglia di percezione, che può variare, anche di molto, rispetto a quella di un’altra persona.

Di solito un septum piercing non fa tanto male o più male di altri piercing. Questo perché la perforazione viene effettuata su una membrana sottile, facile da bucare, e tutto sommato priva di terminazioni nervose.

Ma può fare molto male a chi ha una soglia del dolore bassa. Oppure a chi ha una membrana più spessa. Il dolore, più o meno intenso, dipende anche dalla conformazione del naso.

La sensazione che proverai durante la perforazione è più un fastidio, simile a quando avverti lo stimolo a starnutire, ma non ci riesci. Oppure a quando prendi una botta sul naso e per un istante ti si riempiono gli occhi di lacrime. O ancora: al dolore intenso ma temporaneo che provoca una ceretta ai baffetti o alle sopracciglia.

Opinioni e testimonianze

Sui forum online, le testimonianze sul dolore che si prova sono diverse. Tra le opinioni riportate a chi ha paura che faccia male, c’è chi riferisce di aver provato più dolore di altri piercing, come il tongue, lo sternum o il labret, cioè il piercing alla lingua, allo sterno e al labbro.

Altri dicono che è stato un dolore rapido e più che sopportabile, limitato al momento della perforazione. C’è chi invece dice di aver pianto per il dolore.

Il dolore che si prova dopo e nei giorni successivi è ritenuto sopportabile. Soffiarsi il naso, a differenza dei timori, è semplice come al solito, perché il piercing non dà alcun fastidio.

Dove si fa un piercing al setto nasale

Il septum piercing deve essere effettuato solo da piercer professionisti con strumenti sterili, sigillati e monouso. Scegli uno studio affidabile, suggerito da persone di fiducia o con buone recensioni sul web. Questo ti aiuterà a prevenire infezioni e traumi.

Il piercer dev’essere esperto, perché deve riuscire a non bucare le narici e a raggiungere la zona sotto la cartilagine.

Chiedi al professionista di vedere il suo portfolio, per assicurarti che abbia già fatto altri piercing al setto nasale. Inoltre, fatti consigliare sul tipo di gioiello, sulla forma e sulle dimensioni. L’anello deve valorizzare il tuo naso.

Alcuni anelli, ad esempio, non stanno bene a chi non ha un naso simmetrico. Inoltre potrebbero esserci problemi estetici se hai il setto nasale deviato. Un piercer serio in questo caso ti farà fare delle prove, in modo che tu possa renderti conto se stai bene o male con un gioiello al naso.

Le persone con il naso piccolo o il naso a patata sono quelle a cui il piercing al setto sta meglio. A chi ha il naso lungo o a punta invece di solito sta male.

Quanto costa fare un septum piercing

Fare un piercing al setto costa non meno di 60 euro. Non ti fidare di chi fa prezzi troppo bassi. A meno che non si tratti di promozioni e sconti speciali, un costo basso può indicare che ti trovi in uno studio non affidabile.

Al costo dell’operazione, va aggiunto il costo dell’anello anallergico, che varia dai 5 ai 20 euro. Puoi acquistare l’anello che va tenuto per il primo mese direttamente nello studio del piercer. In questo modo sarai sicuro che è anallergico.

Pulizia del septum piercing

Anche se questo piercing è indolore per gran parte delle persone e tra i più sicuri da praticare, il tuo naso subisce comunque un piccolo trauma. Nei giorni successivi potresti notare un lieve gonfiore, rossore e dolore nella zona perforata.

Avvertire un po’ di dolore nei giorni seguenti è normale. Segui le istruzioni del piercer. Pulisci il foro due volte al giorno con una garza sterile e una soluzione fisiologica salina.

Nelle prime due o tre settimane puoi usare un sapone antibatterico per pulire il piercing due volte al giorno.

Cerca di non toccare il piercing. Non muoverlo e non giocarci. Se devi nasconderlo perché non vuoi che lo vedano al lavoro, bagnalo con acqua calda per evitare che si incrini e si apra una nuova ferita.

La ferita si cicatrizzerà in due-tre settimane. Per la guarigione completa occorrono solitamente 6-8 settimane. Se dovessero formarsi delle crosticine intorno al piercing al naso, ammorbidiscile con dell’acqua e rimuovile delicatamente.

Non togliere l’anello anallergico prima di un mese. Trascorso questo periodo, potrai usare i tuoi gioielli. Quando li togli, disinfettali sempre per rimuovere cellule morte, polvere e batteri che potrebbero causare infezioni.

Come prevenire l’infiammazione del piercing al setto nasale

Per prevenire l’infiammazione del piercing al setto nasale e il gonfiore, non lavarti la faccia con saponi liquidi che contengono alcol. Non usare prodotti per la pulizia del viso a base di alcol. A meno che non sia stato il medico a suggerirti di usare un detergente alcolico.

Inoltre non esagerare con gli alcolici.

I rischi del septum piercing

Il piercing del setto nasale, come tutti i piercing, ti espone a dei rischi per la salute. Tieni conto però che tutti questi pericoli possono essere evitati al 100%. Basta affidarsi a piercer esperti e a centri piercing molto conosciuti nella tua città che usano strumenti sterili. E seguire alla lettera le istruzioni per la cura del piercing.

Fatta questa premessa, andiamo a vedere quanto e quando è pericoloso fare un piercing al setto nasale.

Infezioni

Il septum piercing potrebbe infettarsi. A volte ti basta anche solo toccarlo con le mani sporche per prendere un’infezione. Puoi riconoscere un’infezione dalle secrezioni gialle o verdi. Il normale processo di cicatrizzazione della ferita, invece, produce secrezioni bianche.

Il gonfiore causato da un’infezione in corso può inoltre restringere le narici. Questo causa difficoltà a respirare. Inoltre il rossore attorno al gioiello, che solitamente scompare dopo  2-3 settimane, non va via.

L’area appare indolenzita e dolorante, soprattutto se provi a toccare l’area del foro. Si formano croste, pus e bozzi. In alcuni casi, se l’infezione è grave, dopo un paio di giorni potresti notare anche sanguinamento.

Se noti questi sintomi, vai dal medico, perché potrebbe essere necessaria una terapia a base di antibiotici. Il medico potrebbe prescriverti una crema antibiotica. E in caso di infezioni serie, anche la rimozione del piercing, che va effettuata in un ambulatorio chirurgico.

Malattie trasmissibili per via ematica

Tra i rischi più seri del septum piercing c’è la contrazione di malattie trasmissibili per via ematica. Se il piercer usa aghi non sterilizzati, si può prendere l’epatite e l’HIV. Perciò assicurati che usi solo aghi sterili monouso.

Rottura dei capillari

Una perforazione del setto nasale effettuata da persone poco esperte può causare una rottura dei capillari. I liquidi e il sangue in questo caso potrebbero accumularsi nel naso. Se avverti un aumento della pressione nel naso o intorno al setto nasale, vai dal medico.

Ematoma del setto nasale

L’ematoma del setto nasale è raro, ma fai comunque attenzione. Se fai fatica a respirare, il tuo viso è deforme, avverti pressione e noti un gonfiore eccessivo, vai subito dal medico.

E se poi te ne penti?

Il piercing al setto nasale, a differenza di un tatuaggio, non è difficile da rimuovere. Non è infatti permanente. Se ti stanchi, puoi semplicemente togliere il gioiello. E il foro si noterà davvero pochissimo.

Con il tempo il buco si chiuderà spontaneamente. Più lo hai tenuto aperto e più impiegherà a richiudersi. Ma ti basterà aspettare. Prima o poi tutti i fori si rimarginano completamente. Questo tipo di piercing, inoltre, data la posizione, non lascia una cicatrice visibile.

Puoi anche nascondere il piercing temporaneamente. Ti basterà girarlo, tirarlo su e diventerà praticamente invisibile! Se hai paura o non sei sicuro, prova invece i piercing al naso finti. Un septum piercing finto si può trovare facilmente anche online e costa tra i 10 e i 40 euro.

Vuoi approfondire altri argomenti sulla bellezza? Leggi anche:

 

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento