Cosa succede se fumo solo una sigaretta al giorno, o al massimo 5 sigarette? Se ti sei fatto questa domanda la risposta arriva da un recente studio britannico… e non ti piacerà. I ricercatori hanno scoperto che anche fumare solo una sigaretta al giorno fa male alla salute. A scoprire i rischi per la salute cardiovascolare che corrono i fumatori occasionali è stato il team guidato da Allan Hacksaw dell’UCL Cancer Institute dello University College di Londra.
Anche fumare ogni tanto aumenta il rischio di malattie cardiovascolari
I ricercatori inglesi non hanno dubbi: anche solo 1-5 sigarette al giorno aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e infarto. L’unico modo per evitare i danni del fumo è smettere del tutto. Ridurre il numero di sigarette giornaliere non è infatti sufficiente a proteggere il cuore.
Gli autori dello studio invitano i fumatori ad abbandonare definitivamente il vizio del fumo, aiutandosi con i tanti metodi per smettere di fumare in commercio.
I giovani fumatori occasionali sottovalutano il pericolo
Gli esperti sono preoccupati soprattutto per la salute dei giovani, che fumano meno degli adulti e per questo si sentono al sicuro. Una convinzione sbagliata, perché anche il cosiddetto fumo leggero è pericoloso. A spiegarlo è Patricia Folan, direttrice del Center for Tobacco Control di Northwell Health, a Great Neck, New York:
I giovani adulti che fumano poche sigarette al giorno non si considerano nemmeno dei fumatori, ma corrono lo stesso il rischio di ammalarsi di una malattia cardiaca coronarica.
I dettagli dello studio sui rischi del fumo occasionale
I ricercatori hanno studiato i dati di 141 studi, scoprendo che rispetto alle stime chi fuma solo una sigaretta al giorno corre un rischio più alto di ammalarsi di malattie cardiache o di avere un infarto.
Un pacchetto di sigarette contiene mediamente 20 sigarette. Il rischio cardiovascolare di chi ne fuma solo una al giorno dovrebbe essere pari al 5% di quello corso da chi fuma un pacchetto di sigarette al giorno.
Ma a sorpresa lo studio ha rivelato che gli uomini che fumano solo una sigaretta al giorno condividono con i fumatori incalliti una percentuale di rischio di malattie cardiache di ben il 46%. Il rischio di infarto dei fumatori occasionali è pari al 41% di quello corso da quelli incalliti.
Per le donne che fumano una sigaretta al giorno le percentuali sono del 31% per le malattie cardiovascolari e del 34% per l’infarto. Escludendo altri fattori di rischio delle malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno scoperto che una sigaretta al giorno basta a raddoppiare il pericolo.
Gli autori invitano non solo a smettere di fumare, ma a non iniziare proprio. Non accendere mai una sigaretta è infatti l’unico modo efficace al 100% per proteggere il cuore dai danni del fumo.
Se vuoi saperne di più trovi lo studio completo sul British Medical Journal. E tu, hai già smesso di fumare? Quale metodo hai trovato più efficace? Se ti va raccontaci come ci sei riuscito nei commenti per aiutare altri fumatori a smettere!