Gironi Mondiali 2018: tutti i gruppi che si affronteranno in Russia

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

gironi mondiali 2018

Il Mondiale di Russia è ufficialmente cominciato. Con il sorteggio dei gironi Mondiali 2018 si può dire che il primo passo verso il Paese di Putin sia stato compiuto. Il prossimo campionato del mondo, che avrà inizio il 14 giugno, sarà il primo senza l’Italia negli ultimi 60 anni. A meno di stravolgimenti dell’ultimo momento per i quali una nazionale potrebbe essere esclusa, dovremo guardare il calcio estivo senza tifare per gli azzurri. Ciò che conta comunque è il calcio giocato, e con il sorteggio di oggi 1 dicembre se ne può parlare.

Gironi Mondiali 2018 A-H

  • Gruppo A: Russia, Arabia Saudita, Egitto, Uruguay
  • Gruppo B: Portogallo, Spagna, Marocco, Iran
  • Gruppo C: Francia, Australia, Perù, Danimarca
  • Gruppo D: Argentina, Islanda, Croazia, Nigeria
  • Gruppo E: Brasile, Svizzera, Costa Rica, Serbia
  • Gruppo F: Germania, Messico, Svezia, Corea del Sud
  • Gruppo G: Belgio, Panama, Tunisia, Inghilterra
  • Gruppo H: Polonia, Senegal, Colombia, Giappone

Tra gironi di ferro e scapoli contro ammogliati

Ad ogni edizione circola sempre il sospetto che, in un modo o nell’altro, la “padrona di casa” sia sempre favorita. Non fa eccezione la Russia che si ritroverà nel girone con le squadre più abbordabili che le potevano capitare in fase di sorteggio: Arabia Saudita, Egitto e Uruguay. Certo, in un mondiale nessuna partita è facile, però nazionali come Spazia, Croazia o Serbia sarebbero state sicuramente più indigeste a Putin e compagnia.

Davvero interessanti i gironi delle due big sudamericane. L’Argentina dovrà affrontare la fortissima Croazia, la (ormai non più) sorpresa Islanda, e la nazionale nigeriana che ai Mondiali ha sempre creato grattacapi a nazionali importanti. I brasiliani invece dovranno affrontare Serbia e Svizzera, due delle nazionali europee più insidiose. Più semplice invece sarà affrontare Costa Rica. Avvincente sarà anche il gruppo G con Belgio e Inghilterra a battagliare, ma attenzione alla Tunisia, possibile sorpresa. E anche il gruppo B con Portogallo e Spagna che non dovrebbero avere grossi problemi ad affrontare Marocco e Iran.

Infine tutto facile, apparentemente, per la Germania, mentre nel gruppo H potrà accadere veramente di tutto dato che tutte e quattro le nazionali sembrano allo stesso livello.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento