Voto elettronico: come si vota con i tablet al referendum

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

voto elettronico

Domenica 22 ottobre 2017 fa il suo debutto in Italia il voto elettronico. Per adesso lo sperimenteranno solamente i cittadini lombardi in occasione del referendum sull’autonomia. Qualora l’esperimento dovesse avere successo, è probabile che verrà utilizzato questo sistema anche alle prossime elezioni in tutta Italia. Il voto elettronico è un sistema utile per evitare brogli elettorali, risparmiare carta e fornire in brevissimo tempo, a pochi minuti dalla chiusura dei seggi, i risultati definitivi senza margine di errore. Ma cosa cambia per l’elettore? Come si vota con i tablet? Andiamo a scoprirlo di seguito.

Come si vota con il voto elettronico

Per i cittadini votanti non cambia molto. Dovranno infatti recarsi alle urne come sempre muniti di documento d’identità (in questo caso non serve la tessera elettorale, ma alle elezioni normali servirà). Una volta arrivato il loro turno, forniranno entrambi i documenti agli scrutatori che verificheranno nei registri se c’è possibilità di votare. Una volta effettuata la verifica, lo scrutatore preme un pulsante che attiva il tablet.

A questo punto l’elettore entra in cabina, debitamente schermata dagli sguardi esterni. Si ritroverà davanti un tablet con lo schermo attivato. Cliccando su “inizia” apparirà sullo schermo il quesito del referendum (foto sopra). L’elettore non dovrà fare altro che premere il pulsante “Sì”, “No” o “Scheda Bianca”, qualora non volesse esprimere alcuna preferenza. Dopo aver espresso il suo voto, comparirà una schermata nella quale il sistema chiede conferma del voto. Se si clicca su “Vota” il voto viene inviato e il cittadino può uscire dal seggio, recuperare i suoi documenti e andar via. Se clicca su “Cambia” ha la possibilità di esprimere nuovamente il suo voto.

Attenzione: si ha la possibilità di ripensarci una sola volta. Dopo aver espresso il voto per la seconda volta non ci sarà la possibilità di tornare indietro. Ricordiamo che il voto al referendum sarà valido dalle 7 alle 23. Di seguito un video esplicativo realizzato dalla Regione Lombardia.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento