WiFi Italia gratuito e nazionale: chi può aderire e dove è già attivo

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

wifi italia

È stata inaugurata ieri, 13 luglio, la rete WiFi Italia, la prima rete di internet WiFi gratuita per tutti. Si tratta di un’app che permette a qualunque cittadino o turista che si trova in Italia di navigare senza spese. Voluta e promossa dai ministeri dello Sviluppo Economico, Turismo e dall’Agenzia Italia Digitale, la rete è ufficialmente partita, anche se a macchia di leopardo. Vediamo come funziona e chi vi può aderire.

Come si utilizza il WiFi Italia

Per poter utilizzare la rete gratuita WiFi Italia, il cittadino deve “sperare”che qualche ente pubblico vicino l’abbia attivata. La rete infatti è stata attivata a livello nazionale, ma per far sì che la linea internet raggiunga il singolo smartphone, il telefono deve essere entro il raggio d’azione di un ripetitore. I ripetitori vengono attivati dagli Enti Pubblici che possono essere i Comuni, le Aree Metropolitane e simili.

È stato infatti aperto il sito wifi.italia.it nel quale l’Ente Pubblico trova il modulo da scaricare e inviare per attivare la rete pubblica. Una volta che sarà attiva, l’utente non deve fare altro che scaricare l’App apposita, chiamata WiFi Italia It tramite Apple Store o Google Play. Dopo essersi registrato, l’utente può collegarsi alla rete WiFi libera (a patto che vi sia copertura). Il WiFi Italia non servirà soltanto a navigare liberamente, utilizzare Whatsapp o scaricare musica. Il servizio ha finalità turistiche e dunque invierà messaggi per accedere a determinati servizi come trovare e pagare biglietti per i musei, consultare informazioni e così via. Gli enti potranno anche inviare messaggi in caso di scioperi e disservizi.

Dove è attivo il servizio WiFi Italia

Come per tutte le novità della pubblica amministrazione italiana, i cittadini dovranno portare pazienza. In primis va precisato che ancora oggi, a 24 ore dall’avvio del servizio, l’App potrebbe non essere disponibile per tutti. Anche una volta scaricata non è detto che venga raggiunta dalla Rete. Come detto ad inizio post, gli Enti Pubblici devono avviare l’iter per aderire alla rete di WiFi Italia. Ad oggi sono tantissimi i Comuni scoperti. A questo link è possibile notare dove la rete è già attiva, e si scopre così che al Sud l’unico Comune che l’ha attivata è quello di Bari. Nel Centro Italia, a parte Roma, solo i Comuni della sua Provincia, e nemmeno tutti, hanno aderito al servizio. Per trovare le altre municipalità coperte bisogna salire fino alla provincia di Siena. Sulla costa adriatica al momento sono coperti solo i Comuni della Riviera Romagnola, mentre al Nord hanno aderito soltanto la Provincia di Milano, Trento e alcuni Comuni limitrofi e buona parte della Toscana e dell’Emilia Romagna. Il servizio prenderà piede nei prossimi mesi e nel giro di qualche anno si spera sia coperta la quasi totalità della Penisola.

Foto: Pixabay

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento