Grazie all’avvento di internet, e specialmente dei social network, si sono moltiplicate le opportunità di guadagnare da casa. Alcune grandi star, i cosiddetti influencer, guadagnano milioni di euro con i propri profili social. Non siamo tutti influencer, non potremmo esserlo, ma nonostante ciò tutti possiamo guadagnare con internet. Uno degli strumenti più recenti per guadagnare online è Instagram. E allora come fare soldi su Instagram? Partiamo da un presupposto: se aprite un profilo solo per diventare ricchi, rinunciate. Il segreto di Instagram è la naturalezza, la spensieratezza. Se agite come se fosse un’azienda nessuno vi seguirà e non guadagnerete un euro.
Alcune mosse per fare soldi su Instagram
Per fare soldi su Instagram bisogna tenere conto di due fattori fondamentali: la reach e l’influence. La combinazione di queste due paroline magiche può tramutarsi in tanti soldini. La reach è la capacità di raggiungere le persone. Dunque non soltanto il numero di followers alla propria pagina, ma anche le interazioni degli stessi followers che permettono a persone che non vi seguono di vedere le vostre foto. Una volta infatti, specialmente su Facebook, si facevano campagne per acquisire fan. Spesso erano profili finti, a volte persino robot, o semplicemente erano persone che non sapevano nemmeno di essere fan di una pagina. Questo serviva per “fare numero”. Oggi non è più così. Meglio 5000 fan vivi e attivi che 100 mila dormienti.
L’influence invece è la capacità di un instagrammer di influenzare i comportamenti altrui. L’esempio elementare è quello delle fashion blogger che indossano un capo particolare e nel giro di una settimana centinaia o migliaia di teenager ne indossano uno uguale. Tecnicamente per fare soldi su Instagram esistono quattro possibilità:
- essere sponsorizzati da un brand che vuole mostrare il proprio marchio ai tuoi follower;
- affiliarsi ad un brand e percepire una commissione quando un proprio follower acquista uno di quei prodotti;
- creare e vendere propri prodotti o offrire servizi a pagamento;
- vendere le fotografie.
In realtà ci sarebbe anche un quinto modo per guadagnare su Instagram, ma è quello meno consigliabile. È infatti possibile vendere il proprio profilo per fare in modo che brand o altri users acquisiscano i vostri fans e i contenuti da voi postati. Ci sono alcuni siti tipo Fame Swap e Viral Accounts sui quali ci sono delle vere e proprie bacheche sulle quali postare i propri annunci. Ciò significa però abbandonare definitivamente Instagram.
Su Instagram non ci sono le pubblicità tradizionali come i banner o i video (in stile Adsense per intenderci). Dunque non basta che un utente veda la vostra foto per cominciare a guadagnare. Per arrivare a guadagnare con una delle quattro strade indicate sopra, è fondamentale formare la propria base di fan. Bisogna dunque crearsi la cosiddetta “reputation” e, finché non l’avrete creata, sappiate che non guadagnarete. In questo caso (come quasi sempre su internet) vale il detto “You get what you give”, cioè ottieni ciò che dai. E all’inizio, quando si è ancora sconosciuti, bisogna dare tanto. Formatevi la vostra nicchia sulle vostre passioni e postate contenuti di qualità e in quantità, senza aspettarvi un ritorno economico. Una volta che avrete ottenuto un numero consistente di follower e le interazioni sui vostri contenuti saranno consistenti, saranno gli stessi brand a contattarvi.
Le aziende che vogliono investire in sponsorizzazioni online hanno nello staff delle persone che scandagliano la rete per capire i trend del momento. Tra i loro compiti c’è anche ingaggiare instagrammer influenti per far sponsorizzare i propri prodotti. La cosa importante è non lavorare per fare soldi su Instagram. Il “trucco” dev’essere apparire naturali, così come quando avevate zero follower postavate foto e video solo per il piacere di farlo, così dev’essere anche quando state sponsorizzando qualcosa o siete in cerca di sponsor. L’importante è non far capire che lo fate per guadagnare, altrimenti i fan se ne accorgeranno e vi lasceranno soli.
Come aumentare la reach
Per incrementare il numero dei fan sulla propria pagina, nonché le interazioni, è importante seguire i seguenti passaggi:
- Scrivere la propria biografia con informazioni corrette. Le informazioni non devono soltanto riguardare la vostra vita privata ma soprattutto i contatti (altrimenti come vi contattano le aziende?).
- Postare regolarmente: pubblicare foto e video ogni giorno, anche più volte al giorno. Una pagina poco curata è anche poco attraente.
- Fare buone foto: le immagini devono essere di buona qualità ed attrarre l’attenzione. Ricorda: nessuno vuole che il proprio brand sia sponsorizzato in immagini brutte o di scarsa qualità.
- Usare gli hashtag giusti: ogni immagine deve essere associata ad uno o più hashtag. Specialmente all’inizio, quando i follower sono pochi, è un buon modo per farsi notare. Se non sai quali usare, prova a guardare altri profili del tuo stesso settore per capire quali sono i trend.
- “Ingaggia” i tuoi follower. Non è detto che tutte le foto che metti avranno delle reazioni. E allora cerca di attrarre i follower con azioni provocatorie, divertenti, comunicative. Spingi cioè i tuoi follower a interagire con te.
Guadagnare su Instagram è possibile, ed è possibile guadagnare tanto e per tutti, ma è bene sapere che non si guadagnerà da subito e ci vorrà molta pazienza.
Foto: Pexels