Esperti del settore, giornalisti, social media manager e aziende: il prossimo 14 giugno a Milano c’è un evento da non perdere: il Social Media Marketing Day Italia. L’evento è alla sua quinta edizione e si terrà nella sede milanese del Sole24Ore. Il #SMMdayIT, questo l’hashtag ufficiale, tratterà di tutte le ultime novità nel campo dei social media e della comunicazione digitale. Un’intera giornata dedicata alla formazione di aziende e professionisti della comunicazione diretta da Andrea Albanese, CEO di Web Marketing Manager.
Il programma e gli appuntamenti del Social Media Marketing Day Italia
Tanti i relatori d’eccezione del Social Media Marketing Day Italia del 14 giugno. La giornata si articolerà in 16 interventi verticali su altrettanti temi. Tra i relatori spiccano i nomi del direttore dell’Agenzia Ansa Luigi Contu, il direttore della Comunicazione di Confcommercio Sergio De Luca, il direttore responsabile di Fanpage Francesco Piccinini e altri rappresentanti di grandi realtà italiane aziendali e della politica.
In questi anni sono cambiate molte cose, a partire dalla consapevolezza che le persone ed in particolare i professionisti e le aziende hanno dei social media. Siamo passati dal considerarli luogo di svago a male necessario, per arrivare a comprendere, nei casi più illuminati, che si tratta di leve strategiche della comunicazione e del marketing. Oggi diventa sempre più fondamentale non limitarsi a vendere, ma costruire relazioni, e i social media sono strumenti eccezionali in questo senso
ha spiegato Andrea Albanese. La lunga giornata di formazione avrà inizio alle ore 9:00 con le registrazioni presso l’Auditorium Renzo Piano e Sala Collina e si aprirà ufficialmente con il primo intervento di Albanese in tema Social Media Marketing Trends 2017-2018 alle ore 9:30. Da quel momento in poi seguiranno altri 15 interventi da mezz’ora l’uno su diverse tematiche come il ruolo dei social media nell’informazione, quello per le associazioni e le rappresentanze, per gli uffici stampa e l’attività istituzionale, ma anche digital branding, pubblicità e crowdfunding. I temi trattati copriranno praticamente l’intero ventaglio del mondo della comunicazione digitale, andando ad interessare ogni settore della vita quotidiana. Qui i dettagli di tutti gli interventi.
Per chi fosse interessato a partecipare, ma è impossibilitato a raggiungere Milano, è possibile acquistare la streaming Key per seguire online tutti gli eventi. I prezzi dei biglietti vanno dai 100 ai 240 euro più commissioni e IVA. Per informazioni più dettagliate è possibile visitare il sito ufficiale.