Città italiane più trafficate nel 2017: Palermo batte tutti

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

città italiane più trafficate nel 2017

Guidare in Italia, specialmente nelle grandi città, si dimostra sempre più un girone infernale. A confermarlo non è qualche ambientalista o un amante della bicicletta, ma una delle più grandi compagnie di navigazione satellitare: Tom Tom. Come ogni anno la compagnia ha realizzato il TomTom Traffic Index, un indice che rileva quante ore gli automobilisti trascorrono nel traffico, e i risultati sono stati sorprendenti. Tra le città italiane più trafficate nel 2017, la “palma” va a Palermo. La situazione nel capoluogo siciliano è a dir poco tragica: al volante si trascorre circa il 43% di tempo in più della percorrenza considerata “normale”. Cioè se per percorrere una strada per andare dal punto A al punto B normalmente ci vuole mezz’ora, a Palermo ci vogliono normalmente quasi 45 minuti. Quel che è peggio è che a volte si registrano picchi del 69% nelle ore serali. A causa di questi ritardi il TomTom Traffic Index calcola che ogni anno il palermitano medio trascorre in coda 149 ore, ovvero circa 6 giorni persi.

La classifica delle città italiane più trafficate nel 2017

La situazione non è tanto migliore a Roma, seconda città italiana per congestione del traffico. Nella Capitale si trascorre in strada il 40% di tempo in più rispetto al normale. La situazione in Sicilia sembra pessima non solo nel capoluogo. Al terzo posto infatti c’è Messina con il 39% di tempo in più sprecato. A seguire ci sono Napoli e Reggio Calabria, seguiti da Milano, Catania, Taranto, Bari e Firenze. Tutte le città della top 10 sono in crescita (a parte Reggio Calabria che è una new entry), segno che nonostante le segnalazioni degli scorsi anni le amministrazioni cittadine non hanno preso provvedimenti adeguati.

Per la cronaca, tra le 25 città italiane prese in considerazione, la situazione migliore è a Parma e Brescia, le uniche due con una percentuale di traffico “accettabile” che non supera il 15%.

Le città più trafficate del mondo sono fuori dall’Europa

Allargando lo sguardo al resto del mondo però le cose si fanno ancora peggiori. I ritardi di Palermo sembrano uno scherzo rispetto alla città più trafficata del mondo: Mexico City. Nella Capitale del Messico infatti il ritardo medio è del 66% con picchi serali del 101%, ciò significa che a volte ci vuole più del doppio del tempo normale per percorrere una strada.

Molto simile è la situazione in un’altra capitale, Bangkok, in Thailandia, che registra ritardi medi del 61% e picchi addirittura del 118%, i più alti al mondo. Seguono Giacarta, Chongqing, Lodz, Bucarest, Instanbul, Chengdu, Rio De Janeiro e Tainan. La prima italiana, Palermo, è “solo” al 21esimo posto.

Foto: Freeimages

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento