Il pastore tedesco è il sogno della maggior parte degli amanti dei cani. Si tratta della razza ideale per ogni esigenza. È un ottimo cane da guardia pur non essendo particolarmente aggressivo, è intelligente e si adatta benissimo alla vita in appartamento. La sua intelligenza e la capacità di comprendere i comandi umani lo rendono il cane più utilizzato dalle forze dell’ordine. Il pastore tedesco rientra nel novero dei cani di taglia grande dato che arriva a pesare mediamente 40 kg da adulto, ha un pelo folto dunque ha bisogno di essere spazzolato spesso, anche se la “manutenzione” di cui necessita non è eccessiva. Vediamo dove è possibile trovarli in Lombardia.
Dove sono gli allevamenti pastore tedesco in Lombardia
Gli allevamenti pastore tedesco non sono rari. Come detto è una razza molto comune e pertanto se ne trovano tanti in circolazione. L’unico problema è riuscire ad essere sicuri che si tratti di razza pura e non di un incrocio. Un amante dei cani che però non è esperto può essere raggirato molto facilmente, pertanto è importante chiedere sempre il pedigree. Gli allevamenti devono fornire, come per ogni razza, anche il libretto sanitario del cane nel quale si dimostra che ha eseguito i primi vaccini, eventuali sverminazioni, ed è stato microchippato.
Ecco alcuni allevamenti pastore tedesco in Lombardia:
Milano
- Cuccioli e allevamenti (Milano)
- Franco (Binasco)
- Allevamento dei Fermass (Paderno Dugnano)
- Allevamento di Val Sant’Anna (Concorezzo)
- Allevamento Del Dosso (Villasanta)
- Von Geminus Park (Rho)
- Derby’s House (San Giuliano Milanese)
- Allevamento Dell’Orèade (Milano)
- Allevamento dei Templari (Cisliano)
Bergamo
- Torre delle Passere (Palosco)
- Angelo (Bergamo)
- Casa Ardigò (Cologno al Serio)
- Turboschild (Bottanuco)
- Progetto Amico (Calvenzano)
- Allevamenti Valcurone (Pontirolo nuovo)
- Dpred Kennel (Pontirolo nuovo)
- Tobler (Casazza)
- Allevamento San Francesco (Caravaggio)
Brescia
- Allevamento animali Valtenesi (Polpenazze del Garda)
- Centro attività cinofile bresciano (Brescia)
- Allevamento Frontiera di Saba (Dello)
- Passion Dog (Acquafredda)
Como
- Del Re di Denari (Albavilla)
- Rena Nera (Albiolo)
Cremona
- Alessandro (Costa S. Abramo)
- Allevamento Amatoriale Casa Argenti (Derovere)
- Allevamento Amatoriale del Monte Odano (Montodine)
- Allevamento di Napael (Isola Dovarese)
- Della Valle dei Rovi (Sergnano)
Lecco
- Allevamento di Valmadrera (Valmadrera)
Mantova
- Allevamento Pastore Tedesco (Curtanone)
- Allevamento dei Due Fiumi (San Benedetto Po)
- Allevamento del Fortumbel (Gazzuolo)
- Casa Ines (Montanara)
Monza
- Allevamento di Casa Beggiato (Monza)
- Bau-House (Monza)
- Allevamento Del Rosento (Lazzate)
- Allevamento Ca’ San Marco (Vimercate)
Pavia
- Sant’Andrea (Gropello Cairoli)
- Allevamento Casa Sciazz (Corteolona)
- Allevamento dell’Emilius (Zinasco)
- Ambryana (Vistarino)
- Allevamento Del Ripa (Gropello Cairoli)
- Allevamento Di Villa Ombrosa (Zeme)
- Quintinosella (Gravellona Lomellina)
Varese
- VMR (Cunardo)
- Fiorenzo De Dionigi (Olgiate Olona)
- Chiaromantello (Busto Arsizio)
- Le Robinie (Somma Lombardo)
- Allevamento Casa Gino (Gorla Minore)
Concludiamo infine con i prezzi medi del pastore tedesco. Il costo varia molto a seconda dell’allevamento. Chi alleva i pastori tedeschi solo per vendere le cucciolate avrà senza dubbio costi diversi (e inferiori) rispetto alle strutture che hanno anche un educatore, piuttosto che gli allevamenti per cani da concorso o per altre tipologie ancora. Per questo i prezzi variano da un minimo di circa 300-400 euro per cani che non vengono addestrati fino a 1000-1.500 euro per gli esemplari “prestigiosi”. Solitamente è difficile trovare un pastore tedesco cresciuto in un allevamento serio, con tanto di vaccinazioni, microchip e tutte le altre attenzioni “minime” che costa meno di 700 euro.
Nota: se conoscete altri allevamenti affidabili, o gestite un allevamento che non è compreso nell’elenco, potete segnalarcelo e lo aggiungeremo.
Foto: Pixabay