Riparte ufficialmente una nuova stagione di calcio internazionale, e riprende anche la scalata dell’Italia verso un degno piazzamento nel ranking Uefa (ovvero almeno il terzo posto). Le nostre speranze attualmente si chiamano Roma (in Champions League) e Sassuolo (in Europa League), nell’attesa che Juventus, Napoli, Inter e Fiorentina rientrino in gioco nelle altre partite che contano. Nel frattempo dalle fasi preliminari arrivano già buone notizie per i colori azzurri, e si riaccende la speranza di guadagnare quella maledetta posizione che ci manca ormai da troppi anni.
La situazione attuale del ranking Uefa italiano
L’Italia comincia questa stagione dal quarto posto che concede solo 3 squadre in Champions League e 3 in Europa League. Per guadagnare la terza posizione che consente di avere in tutto 7 squadre nelle coppe europee dobbiamo cercare di rimontare sull’Inghilterra o sulla Germania. La Spagna, prima in classifica, è irrecuperabile. Ad inizio stagione ci mancavano 5,8 punti sull’Inghilterra e 9,7 sulla Germania, mentre in questa prima parte dei preliminari abbiamo già perso 0,3 punti. Ma niente paura perché le cose potrebbero mettersi per il verso giusto.
Una delle squadre tedesche, l’Herta Berlino, è già stata eliminata dall’Europa League, dunque i tedeschi affronteranno le coppe europee con lo stesso numero di squadre italiane. E si sa che le squadre tedesche solitamente non fanno faville in campo europeo: se si esclude il Bayern Monaco è difficile che possano proseguire più di tanto. Specialmente se hanno poca esperienza come il Mainz o il Borussia Moenchegladbach che probabilmente approderà in Champions (ai play-offs ha pescato lo Young Boys), ma poi ha poche speranze di fare punti.
L’Inghilterra invece continua a mantenere le 7 squadre, ma quest’anno mancheranno grandi club storici, primo fra tutti il Chelsea di Conte, ma anche il Liverpool di Klopp, mentre parteciperanno alle coppe europee squadre che non hanno grosso peso internazionale come il Leicester, il Southampton o il West Ham. Certo, da questo punto di vista anche per il piccolo Sassuolo potrebbe valere lo stesso discorso.
Nessun problema invece con le inseguitrici. La Francia, quinta in classifica, ha oltre 16 punti di distacco dall’Italia e ha già perso una squadra, il Lille. Stesso discorso per Russia e Portogallo mentre l’Ucraina di squadre ne ha perse addirittura due. Insomma, a poche settimane dall’inizio dei campionati ufficiali il quarto posto del ranking Uefa è blindato e ci sono buone speranze di raggiungere il terzo.