AspireAssist: perdere peso con un macchinario che aspira il cibo

di Paola Pagliaro
0 commenti

aspireassist

Gli esseri umani rischiano di diventare sempre più simili a robot grazie agli enormi passi in avanti della scienza degli ultimi anni. Non solo arti meccanici o organi ricreati in laboratorio, adesso anche per perdere peso potremo avere un assistente robotizzato. Si chiama AspireAssist ed è un meccanismo che elimina un terzo di ciò che mangiamo per permetterci di perdere peso in fretta. Lo stanno testando in questi mesi negli Stati Uniti, e già c’è un piano per provarlo anche in Europa. Ma come funziona?

Come funziona l’AspireAssist per perdere peso continuando a mangiare

Se proprio non ci si riesce a mettere a dieta, l’AspireAssist lo farà per noi. Si tratta di un macchinario che viene inpiantato nello stomaco e che aspira un terzo di ciò che mangiamo. Secondo i suoi inventori, nelle persone obese due terzi di ciò che mangiano sono già sufficienti al sostentamento. L’AspireAssist aspira dunque un terzo del cibo, e dunque anche un terzo delle calorie.

Il macchinario si inserisce nella fase iniziale della digestione che avviene tra l’elaborazione del cibo e l’assorbimento delle calorie. L’AspireAssist non fa assorbire circa il 30% delle calorie al corpo, ma trasferisce queste sostanze in una sorta di “stomaco meccanico” che poi è collegato allo sfintere e permette di espellere le sostanze con la normale evacuazione.

L’AspireAssist viene inserito nell’apparato digerente con un’operazione chirurgica della durata di appena 20 minuti. I pazienti possono tornare a casa già nella stessa giornata dell’operazione e il macchinario non interferisce con la normale vita quotidiana e lavorativa. Al momento è possibile installarlo soltanto sulle persone gravemente obese o su quelle in sovrappeso che non riescono a dimagrire in altro modo. I risultati ottenuti nei primi esperimenti parlano di pazienti che nel primo anno hanno perso 21 kg in media e nel secondo anno 23 kg. Anche se può sembrare spaventoso avere installato una sorta di robot nello stomaco che ci sottrae cibo, va comunque considerato che si tratta semplicemente di un’evoluzione della chirurgia bariatrica che esiste da diversi anni. Non è chiaro quando l’AspireAssist potrà cominciare ad essere impiantato in Europa, ma già ci sono diverse cliniche, anche in Italia, che permettono di iniziare questo percorso.

Foto: Freeimages
Fonte: Aspirebariatrics.com

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento