Creme solari: consigli per non scottarsi

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

creme solari

Arriva l’estate e, come ogni anno, il pericolo numero uno è rappresentato dal sole. Lo sanno anche i bambini che è fondamentale proteggersi e non esporsi troppo al sole durante le ore più calde per evitare scottature o conseguenze peggiori come i melanomi, ma ciò che i bambini non sanno (e probabilmente neanche gli adulti) è quali sono le creme solari più adatte al loro caso. Gli esperti dell’American Academy of Dermatology ci vengono in aiuto in questo senso.

Creme solari: quale protezione scegliere?

Sulle confezioni delle creme solari c’è scritto di solito un numero. Protezione 15, protezione 30, protezione 50 o protezione totale, e questi numeri dovrebbero garantire una protezione a seconda della sensibilità della pelle. La protezione 15 protegge poco dai raggi UV e sarebbe adatta in teoria soltanto alle pelli scure, la protezione 50 a quelle molto chiare e la totale per i bambini. Ma secondo l’American Academy of Dermatology non è così semplice. In realtà i ricercatori hanno scoperto che la maggior parte delle creme solari sul mercato non rispettano l’indicazione sulla confezione. In altre parole quando c’era scritto “protezione 30”, in realtà erano poche le marche che garantivano effettivamente la protezione 30.

Dopo aver provato 60 confezioni tra creme, stick e spray che garantivano protezione 30, i ricercatori hanno scoperto che 28 prodotti assicuravano una protezione inferiore a quella dichiarata, 3 davano una protezione ancora più scarsa, quasi inesistente (inferiore al 15) e solo le restanti 29 rispettavano ciò che dichiaravano. A tutto ciò si aggiunge che soltanto la metà delle protezioni controllate mantenevano inalterata la propria efficacia dopo l’immersione in acqua, un aspetto molto importante da considerare quando si va al mare. Il consiglio è dunque di andare sul sicuro e di prendere una crema solare che indichi un numero superiore a quello che prenderemmo normalmente. Magari ci abbronzeremmo più lentamente ma la nostra pelle sarà al sicuro.

Altri consigli sulle creme solari

I consigli dell’American Academy of Dermatology non finiscono qui. Gli scienziati per esempio sconsigliano di usare per il viso delle creme solari diverse da quelle del corpo in quanto, essendo presenti in buona sostanza gli stessi ingredienti, ritengono inutile acquistare una crema per il corpo e una per il viso. Meglio prenderne una buona per tutto.

Nelle loro ricerche hanno infatti scoperto che la crema corpo top sul mercato protegge il viso meglio della crema viso top. L’unica eccezione per la quale i ricercatori consigliano di acquistare una crema viso diversa da quella corpo riguarda i tipi di pelli sensibili, per esempio con problemi di acne o pelli grasse. In quel caso ha senso acquistare una crema solare per il viso specifica per il problema.

Foto: Pixabay

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento