Mete esotiche: 20 idee per viaggi da sogno

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

mete esotiche

Se state pianificando le vostre prossime vacanze, e vorreste provare qualche meta originale, diversa dalle classiche del turismo di massa, abbiamo 20 idee per voi. Si tratta di posti spettacolari sparsi in tutto il mondo che non sono nemmeno troppo costosi (la spesa maggiore potrebbe essere soltanto per raggiungerli), ma probabilmente vi regaleranno esperienze che nessuna delle mete “tradizionali” può darvi.

Mete esotiche in Africa

Cominciamo con le mete africane, per non allontanarci troppo e mantenere bassi i costi di viaggio. Secondo i consigli del portale di viaggi Skyscanner, è imperdibile il classico safari, possibile solo nel Continente Nero. Ovviamente parliamo di safari fotografico, non di quello con i fucili. Le mete consigliate per i safari africani sono Tanzania e Kenya. Grazie ad enormi pianure e a panorami mozzafiato offerti dal Kilimanjaro e da altre bellezze naturali, senza dubbio questi panorami non li potrete vedere da nessun altra parte, se non in cartolina. I safari consigliati in Tanzania sono nei parchi Ngorongoro, Tarangire, Manyara  e sull’isola di Bongoyo; in Kenya sono consigliati il parco Amboseli e la spiaggia Diani, mentre per soggiornare sono consigliabili Nairobi e Mombasa. Per gustarsi la fauna più incontaminata però, forse non c’è nulla di meglio del Botswana.

Se per voi invece Africa è sinonimo di spiagge incantate, ecco le mete che più vi si addicono: Marrakesh, in Marocco, di cui visitare anche la famosa Piazza Jemaa el Fna, Patrimonio Orale e Immateriale dell’Unesco; o il Madagascar, del quale sono imperdibili l’arcipelago Nosy Be, quello di Diego Suarez e l’isola di Sainte Marie. Infine se siete più tipi da crociera, è certamente affascinante quella sul Nilo, non solo per le Piramidi ma anche per visitare oasi, deserti, massicci rocciosi e praticamente scoprire la culla della vita.

Mete esotiche in Asia

Spostandoci un po’ più ad Est lo scenario cambia radicalmente. Turchia e Cappadocia sono certamente tra le mete esotiche più affascinanti e più vicine a noi. Con poche ore di volo possiamo gustarci paesaggi completamente diversi da quelli europei con una natura che sembra quasi di un altro pianeta. Imperdibili le valli di Goreme e i loro “camini delle fate”. Continuando a viaggiare verso Est incontriamo la Giordania e uno dei monumenti più antichi ma forse meno noti al mondo: la Petra, sito archeologico considerato una delle 7 meraviglie del mondo, alle porte del deserto del Wadi Rum.

Della penisola indiana segnaliamo le grandi città di Mumbai e Delhi, con l’imponente Taj Mahal o un salto sulle rive del Gange; le spiagge incantevoli delle Maldive e la vicina Birmania con due tappe che non si possono di certo saltare: le città di Mingun e Mandalay ricche di templi, storia e tradizioni. Molto interessante la visita al lago Inle con i suoi giardini galleggianti.

Ma se siete in Asia, non si può evitare un viaggio in Cina! Oltre ai grandi classici (Muraglia Cinese ed Esercito di Terracotta), segnaliamo da vedere come mete esotiche alternative le cascate di Deitan e i parchi Zhangjiajie e Jiuzhaigo. Del vicino Vietnam consigliamo di visitare la capitale Hanoi, le meraviglie naturali del Mekong, le pagode e i templi sparsi per le principali città del Paese. A pochi chilometri di distanza troviamo la Thailandia della quale segnaliamo le magnifiche spiagge di Phuket e i locali per il divertimento di Bangkok. Se si parla di Asia però non si può non pensare anche al Giappone. Tra le mete alternative consigliamo di visitare i campi di ciliegi che durante la fioritura primaverile sono uno degli spettacoli più indimenticabili al mondo. Non dimenticate di visitare il monte Fuji!

Mete esotiche in America e Oceania

Dall’altra parte del mondo non mancano le mete esotiche indimenticabili. Cuba è sempre affascinante, non solo per la capitale L’Avana ma anche nelle città Trinidad, Varadero e le sue spiagge incontaminate. Dalla parte opposta dell’America c’è l’Argentina, terra che ha affascinato grandi uomini come Magellano e Darwin per le sue caratteristiche. Tra le particolarità da non perdere ci sono il ghiacciaio del Perito Moreno e le distese della Patagonia.

Un po’ più a Nord c’è il Messico, le cui spiagge sono note in tutto il mondo come Cancùn e Tulum. Ma non ci sono solo quelle: come non visitare i siti archeologici di Chichén Itzà e Teotihuacan che ancora oggi sono avvolti da una coltre di mistero? Dall’altra parte del globo c’è l’Australia. Bellissime le città di Sydney, Perth e Adelaide, ma se preferite le mete esotiche non perdetevi le Blue Mountains, i vari Parchi Nazionali con specie animali che non si trovano in nessun altra parte del mondo, e la barriera corallina dell’oceano che circonda il Paese.

Chiudiamo con una meta esotica che però è molto più vicina di tutte le altre: il Paese più “esotico” d’Europa è senza dubbio l’Islanda, una nazione fuori da ogni schema. Qui tra ghiacciai e vulcani, si può ammirare uno spettacolo unico al mondo: l’Aurora Boreale visibile solo in autunno e in inverno. Uno spettacolo da vedere almeno una volta nella vita.

Foto: Pixabay

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento