Avete sempre desiderato una carta che possa contenere una parte dei vostri soldi (i vostri risparmi o somme anche di piccolo conto) senza le scadenze di una carta di credito o, magari in aggiunta ad una carta Bancomat legata al vostro conto corrente anche online? Adorate fare shopping online ma detestate l’ansia di fornire il numero di una credit card piuttosto corposa? La soluzione per voi potrebbe essere una carta ricaricabile come Viabuy di Mastercard. La si ottiene in 24 ore dopo la richiesta e senza dover dimostrare di possedere alcun reddito o solidità finanziaria. Vediamo nei dettagli di cosa si tratta.
Un portafogli in una carta senza la necessità dei contanti
Viabuy di Mastercard coniuga il concetto di salvadanaio con quello di portafogli con contanti: invece di portare con sé banconote e monete, potete avere tutto a disposizione in un’unica carta. Viabuy infatti, si ricarica con un bonifico Sepa, e può essere utilizzata in qualsiasi negozio oppure e-shop, e dal momento che funziona sul circuito Mastercard può essere usata per prelevare h24 agli sportelli ATM. Inoltre, a differenza delle classiche carte di credito, una prepagata Viabuy può essere utilizzata solo fin quando è disponibile una somma su di essa, senza alcun anticipo da parte delle banche e senza mai alcuno scoperto. Questi aspetti la rendono molto apprezzata tra i giovani o tra chi non vuole avere l’ansia di spendere troppo, ma vuole darsi un “limite” come base di razionalizzazione delle varie spese.
Come funziona Viabuy e quanto costa
Una volta richiesta Viabuy Mastercard alla vostra banca di fiducia, questa viene attivata entro 24 ore e funziona proprio come una ricaricabile telefonica: tramite bonifico allo sportello oppure online (attraverso Internet Banking) può essere ricaricata con la somma che desiderate, senza alcun controllo Schufa (il bureau tedesco del credito privato) ed accettata al 100% in tutti i Paesi dell’Unione europea. Per quanto riguarda i costi Viabuy risulta più vantaggiosa per i primi tre anni, poiché il canone è pari a 0 euro. Se dopo questi tre anni la si vuole rinnovare, allora il canone annuale scatta a 29,90 euro più 14,90 euro per una carta partner, il che la pone in linea con le carte che appartengono alla stesa nicchia. Bisogna però considerare la quota di emissione, che ammonta ad 89,70 euro, e che è comprensiva di customizzazione versione Black o Gold, ed una commissione di 5 euro per ogni prelievo di contante agli sportelli, mentre le operazioni online sono sempre gratuite. Per tutte le info più approfondite c’è il sito web dedicato a Viabuy (dettagli su societaoffshore.org).
Foto: Freeimages