I gatti sono curiosi per natura e così una struttura alta, tutta colorata e piena di palline con le quali giocare sicuramente attirerà l’attenzione del vostro micio. Chiunque abbia un gatto in casa sa benissimo che, nel periodo di Natale, gli addobbi rappresentano un rischio. Un gatto non ci vede abbellimenti a tema natalizio ma solo tanti oggetti con cui giocare. Come evitare che, per un attimo di distrazione, il vostro amico a quattro zampe butti giù l’albero e tutti gli altri addobbi natalizi? Ecco qualche consiglio da Arcaplanet.
Albero di Natale a prova di gatto vero o finto? Per la sicurezza del gatto non ci sono dubbi
Se ogni anno vi chiedete se sia meglio realizzare l’alberto di Natale vero oppure finto, se avete un gatto in casa la risposta dev’essere una sola: meglio finto. Gli alberi veri, anche se ben tenuti, rilasciano sicuramente prima o poi qualche ago. Questi piccoli e all’apparenza innocui pezzetti di abete possono ferire la zampa del micio, oppure il gatto può inghiottirli, mettendo a rischio la sua salute. Per un albero di Natale a prova di gatto meglio sceglierne uno di plastica, non si corrono rischi.
Dato che si è scelto un albero finto, è anche possibile selezionarne uno che abbia una base rinforzata. Per non correre il rischio che il gatto tenti di arrampicarvisi, tirandoselo giù, meglio installare una base larga e ben piantata a terra, in modo da rendere impossibile il capovolgimento dell’albero.
Passando agli addobbi invece, è bene ribadire che non devono essere alla portata del gatto perché altrimenti lui li scambierà per giocattoli. Si sa quanto i gatti adorino gli oggetti rotondi, ma come si fa ad insegnargli a non giocare con le palline dell’albero? Ovviamente non c’è una risposta a questa domanda, perciò scegliete di agganciare le palle dell’abete e gli altri oggetti pendenti il più in alto possibile, fuori dalla sua portata. Lo stesso dicasi per le lucine, evitando anche che pendano (diventerebbero un’attrazione irresistibile per il micio), magari legandole con delle fascette o del nastro adesivo ai rami.
Per concludere, sempre a tema addobbi natalizi, è importante sapere che il gatto può sempre mettere qualcosa in bocca. Per questo motivo è meglio scegliere addobbi di plastica, carta o cartone che sono materiali piuttosto innocui rispetto per esempio agli addobbi di vetro o ceramica con cui il gatto può ferirsi seriamente. Buon Natale a tutti, anche ai vostri gatti!
Fonte: Arcaplanet
Foto: Freeimages