Champions League 2016: i pericoli per le italiane agli ottavi

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

pericoli per le italiane in champions league

Si sono conclusi ieri sera i gironi di Champions League 2015-2016. Le due italiane ancora in gara, Juventus e Roma, se la sono vista brutta ma alla fine hanno ottenuto la tanto agognata qualificazione agli ottavi di finale, entrambe come seconde. La Juventus è stata in vetta al suo girone fino all’ultima giornata quando per uno sciagurato calcolo andato male alla fine si è fatta superare al fotofinish dal Manchester City; la Roma invece è stata salvata proprio dalla matematica visto che non è andata oltre il pareggio con il Bate Borisov e, se non fosse stato per il gol del pareggio di Messi contro il Bayer Leverkusen, sarebbe stata eliminata dalla competizione.

I pericoli per le italiane di Champions League

Agli ottavi di finale dunque le squadre italiane potranno pescare, nell’urna di Nyon, una delle big europee che ha chiuso il proprio girone al primo posto. Secondo il regolamento non si possono incontrare squadre della stessa nazione e club che hanno disputato lo stesso girone, quindi la Roma sicuramente non incontrerà il Barcellona e la Juve certamente non pescherà il Manchester City. Ecco dunque tutti i rischi.

La Juventus potrebbe pescare proprio il Barça che in due partite ha segnato 8 gol alla Roma; gli altri pericoli più grandi sono rappresentati dal Bayern Monaco e dal Real Madrid, anche se i madrileni non sembrano proprio quell’armata spaventosa che sono sulla carta, nonostante le otto reti segnate al Molde. Ben più abbordabili sono gli incontri con Wolfsburg, Atletico Madrid e Zenit Sanpietroburgo, mentre resta il dubbio su un eventuale incrocio con il Chelsea. La squadra di Mourinho ha rischiato per tutto il torneo l’eliminazione e alla fine, per uno strano gioco di calcoli, è riuscita a qualificarsi persino come prima. In Premier League i Blues hanno vinto solo 4 partite su 15 e si trovano al 14esimo posto a +2 dalla zona retrocessione. Incrociare il Chelsea dunque rappresenta un enigma: si incontrerà lo squadrone che fa paura in Europa o quello che non riesce a vincere in patria?

Il discorso è molto simile per la Roma, visto che la truppa di Garcia è arrivata seconda. I giallorossi però rischiano una big in meno, visto che non potranno incontrare il Barcellona. Lo spauracchio per i giallorossi si chiama Bayern Monaco, mentre vale lo stesso discorso fatto con la Juve per le altre squadre: avversarie di livello medio-alto saranno Real Madrid, Manchester City e Chelsea, mentre ci si augura di pescare Atletico Madrid, Wolfsburg oppure Zenit.

Il sorteggio avverrà a Nyon, in Svizzera, lunedì 14 dicembre alle ore 12:00 (ora italiana), le gare d’andata degli ottavi di finale di Champions League si terranno nei giorni 16-17 e 23-24 febbraio; quelle di ritorno 8-9 e 15-16 marzo 2016.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento