Lavastoviglie ecologica a risparmio idrico e senza elettricità

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

 

lavatrice ecologica

Lavare i piatti senza sprecare acqua e elettricità, tagliando i costi della bolletta e rispettando l’ambiente. È l’obiettivo della lavastoviglie a manovella progettata dal designer israeliano Chen Levin. La lavastoviglie ecologica, ribattezzata Circo Independent Dishwasher, si compone di una scatola trasparente in cui riporre i piatti, i bicchieri e le posate sporche. L’acqua fredda confluisce dal rubinetto in un cassetto che contiene una tavoletta di acetato di sodio. Il riscaldamento è immediato e i piatti vengono lavati in meno di un minuto senza sprecare elettricità.

È sufficiente girare la manovella per attivare la centrifuga che serve a sprigionare il liquido nella lavastoviglie. In 60 secondi le stoviglie sono pulite e brillanti. A questo punto basta sollevare il coperchio per permettere ai piatti, ai bicchieri e alle posate di asciugarsi prima di riporli. L’acqua può essere fatta scolare direttamente nella rastrelliera sottostante, incorporata nella scatola, risparmiando tempo ed evitando di bagnare altre superfici.

Lavastoviglie ecologica consuma solo 2,7 litri di acqua per ogni carico

Chen Levin ha progettato la lavastoviglie a manovella pensando ai single e a chi vive in abitazioni con poco spazio a disposizione in cucina. Le dimensioni ridotte e la praticità dell’apparecchio sono infatti adatte a chi abita da solo e non deve lavare molti piatti ogni giorno. Per il momento il prototipo non può competere con le lavastoviglie tradizionali per quantità di carico. Ciononostante la tecnologia sembra molto promettente per via del notevole risparmio energetico e idrico conseguito. Ogni carico consuma appena 2,7 litri di acqua. Levin è convinto che la lavastoviglie compatta sarà molto utile nei prossimi decenni quando il 75% della popolazione mondiale vivrà in città, in spazi ristretti e i consumi di energia lieviteranno.

L’impatto ambientale della lavastoviglie ecologica Circo è molto basso rispetto agli elettrodomestici tradizionali. La lavastoviglie ecologica che non consuma elettricità potrebbe presto approdare sul mercato. Chen Levin è infatti alla ricerca di investitori disposti a finanziare il progetto, frutto di una ricerca universitaria, su scala commerciale, realizzando una lavastoviglie ecologica a manovella in grado di reggere carichi maggiori. Di seguito un video che mostra la lavastoviglie Circo Independent Dishwasher in azione.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento