Until Dawn è il capolavoro di Supermassive Games in esclusiva per PlayStation 4. Il titolo è caratterizzato dall’impronta cinematografica che lo fa sembrare un film horror, ma soprattutto dall’incidenza del cosiddetto effetto farfalla, ossia quell’effetto che permette, ad una scelta presa in un certo momento, di cambiare il corso della storia portando a conseguenze importanti successivamente. Nonostante le tante scelte prese possano cambiare molto le scene del gioco, i finali disponibili sono soltanto tre: quello positivo, quello negativo e quello normale, anche se ognuno può essere declinato in maniera differente in base al numero di persone sopravvissute e ai rapporti che intercorrono tra i personaggi. I finali dipendono dalle scelte fatte durante il gioco e sono indipendenti dal numero di collezionabili raccolti. Ecco come ottenerli tutti.
Allerta spoiler: le seguenti informazioni potrebbero rivelare in anticipo scene alle quali non avete ancora assistito.
Finale positivo di Until Dawn
Per poter ottenere il finale positivo, tutti i componenti del gruppo devono sopravvivere. Per fare in modo che ciò accada, ecco le scelte da prendere:
- Josh: trova gli indizi “Gemelli”, ovvero l’indizio del biglietto del tatuatore nell’episodio 2;
- Jessica: dopo che viene trascinata fuori dal cottage, Mike deve effettuare le scelte più rapide, usare i percorsi più rischiosi e nascondersi sempre quando viene data la possibilità tra nascondersi e scappare;
- Matt: non attaccare il cervo, aiutare Emily quando è appesa alla torre;
- Emily: non scegliere le opzioni “scherzose” e non spararle nel capitolo 8;
- Ashley: quando si deve scegliere tra lei e Josh nell’episodio della sega, scegliere di sacrificare Josh. Successivamente, nel capitolo 9, non indagare sul rumore nelle miniere ma farla restare nel gruppo;
- Chris: quando ha la pistola e deve scegliere se sparare a se stesso o ad Emily, scegliere di sparare a se stesso. La pistola farà cilecca. Inoltre non scegliere le opzioni scherzose nel capitolo 8.
- Sam: Completare l’intero capitolo 10 senza fare errori.
- Mike: completare il capitolo 10 senza fare errori. Inoltre quando Sam deve scegliere tra accendere l’interruttore ed aiutare Mike, scegliere di aiutare Mike.
Nota: se volete ottenere tutti i collezionabili, tutti i personaggi devono sopravvivere.
Finale negativo di Until Dawn
Per ottenere questo finale tutti i personaggi devono morire. Ecco come fare:
- Josh: non trovare l’indizio del tatuatore;
- Jessica: far scegliere a Mike il percorso più cauto;
- Matt: attaccare il cervo e saltare lontano da Emily;
- Emily: scegliere le opzioni scherzose o spararle nel capitolo 8;
- Ashley: nell’episodio della sega, sacrificare lei;
- Chris: scegliere di sparare ad Emily o selezionare le opzioni scherzose nel capitolo 8;
- Sam: commettere almeno un errore nel capitolo 10;
- Mike: commettere almeno un errore nel capitolo 10 e accendere l’interruttore anziché aiutare Mike.
È possibile far morire i vari personaggi anche sbagliando a premere i pulsanti nei vari QTE.
Finale normale di Until Dawn
Il finale normale prevede che alcuni componenti del gruppo muoiano e altri no, indipendentemente da chi essi siano. Per far sì che ciò accada prendere alcune decisioni del finale positivo ed altre di quello negativo.
Inoltre esiste un finale bonus che si ottiene soltanto con questa sequenza: nel capitolo 10, quando saltate in acqua, procedete lungo la parete sinistra per trovare un indizio. Troverete un diario, leggetelo tutto fino alla fine. Se avrete fatto tutto questo, quando scorreranno i titoli di coda, non cliccate sulla X quando vi dice che potete saltare i titoli, ma finite di scorrerli. Una volta terminati assisterete al finale bonus.
1 commenti
[…] Una serata in compagnia di amici in un posto buio, isolato dal mondo dove nemmeno prendono i cellulari non è mai una buona idea. Lo abbiamo imparato dai film horror, e nonostante per almeno trent’anni questo cliché ha continuato a ripetersi, ancora oggi fa un certo effetto. È quello che fa Until Dawn, un titolo che più che un videogioco può definirsi un film horror interattivo. Gli sviluppatori non hanno fatto molti sforzi di fantasia per realizzarlo, hanno unito 3-4 film degli anni ’80 e li hanno trasformati in videogioco. Nonostante fossimo tutti vaccinati contro gli spaventi però, i salti sulla sedia non sono mancati. Analizziamo più nel dettaglio Until Dawn. […]