Centri assistenza Alzheimer: i migliori d’Italia

di Paola Pagliaro
1 commenti

centri assistenza alzheimer

Il morbo di Alzheimer è una patologia spesso correlata alla vecchiaia, ma che può manifestarsi anche in età giovanile. Tipico sintomo dell’Alzheimer è la perdita di memoria, ma non è l’unico. Si tratta di una malattia degenerativa nella quale il cervello è vittima di un progressivo ma inarrestabile declino. La malattia può infatti essere rallentata ma non ci sono modi per fermarla o per guarire completamente. Oltre alla perdita di memoria, gli altri sintomi comuni del morbo di Alzheimer sono difficoltà nella risoluzione dei problemi quotidiani anche semplici, fare confusione sui tempi o sui luoghi, difficoltà a comprendere le immagini visive e i rapporti spaziali, difficoltà a scrivere e parlare, facilità nello smarrire le cose e cambiamenti di umore e personalità immotivati.

Centri assistenza Alzheimer di tutta Italia

Un malato di Alzheimer ha bisogno costante di almeno una persona che l’assista. Nelle prime fasi infatti avrà bisogno di qualcuno che eviti che si faccia del male e che porti a termine dei compiti elementari come fare la spesa, cucinare o tenere la casa in ordine. In una fase successiva un’assistente servirà anche per alimentare e lavare il paziente. Non sempre una famiglia può assistere un malato di Alzheimer né può permettersi una badante, per questo motivo in Italia sono molti i centri di assistenza per i malati di Alzheimer.

Per un primo orientamento su come potersi comportare è possibile contattare telefonicamente il servizio “Pronto Alzheimer” della Federazione Alzheimer Italia, uno dei principali centri di ricerca del nostro Paese. Il numero è 02/809767 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 per parlare con volontari ed esperti del settore ed essere instradati verso l’assistenza più adeguata ad ogni singolo caso. Dopodiché ci si può rivolgere ad uno dei centri assistenza Alzheimer autorizzati. Quelli consigliati dalla Federazione sono:

Lombardia:

  • Ospedali Riuniti di Bergamo – USC Neurologia Largo Barozzi, 1 – 24128 Bergamo
  • Centro di Eccellenza per la cura dei malati di Alzheimer – Ospedale “Briolini” Via Manzoni, 128 – 24025 Gazzaniga BG
  • I.R.C.C.S. “San Giovanni di Dio” Fatebenefratelli Via Pilastroni, 4 – 25123 Brescia
  • I.R.C.C.S. Fondazione Salvatore Maugeri Istituto Scientifico di Riabilitazione – Clinica del Lavoro e della Riabilitazione Via Ospedale 36 – 46042 Castel Goffredo MN
  • Fondazione I.R.C.C.S. Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Dipartimento di Scienze Neurologiche, Università degli Studi di Milano – Centro Dino Ferrari Via Francesco Sforza, 35 – 20122 Milano
  • Fondazione I.R.C.C.S. Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Cattedra di Geriatria e Gerontologia, Università degli Studi di Milano
  • Ospedale San Raffaele Clinica Neurologica, Università Vita-Salute HSR Via Olgettina, 68 – 20132 Milano Ospedale S.Paolo alla Barona Clinica Neurologica 3°, Università degli Studi di Milano Via Antonio di Rudinì, 8 – 20142 Milano
  • Ospedale Luigi Sacco Università degli Studi di Milano e Azienda Ospedaliera Via G.B.Grassi 74 – 20157 Milano IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi – Centro “Santa Maria Nascente” Università degli Studi di Milano, Unità Operativa di Neurologia Riabilitativa Via Capecelatro, 66 – 20148 Milano
  • Fondazione IRCCS – Istituto Neurologico Carlo Besta Via Ponzio, 32 – 20133 Milano
  • Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda U.V.A. e Ambulatorio Alzheimer P.za Ospedale Maggiore, 3 – 20162 Milano
  • Centro Regionale Alzheimer – U.V.A. Azienda Ospedaliera “G. Salvini” – Ospedale “Casati” di Passirana di Rho Via Settembrini, 1 – 20017 Rho MI
  • IRCCS Fondazione “Istituto Neurologico Casimiro Mondino” Via Palestro, 3 – 27100 Pavia
  • Università dell’Insubria e Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi V.le L. Borri, 57 – 21100 Varese
  • Gruppo Multimedica di Castellanza (ex-Casa di Cura Santa Maria) V.le Piemonte, 70 – 21053 Castellanza Varese

Lazio:

  • Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze Neurologiche V° Cattedra di Neurologia Viale Università, 30 – 00185 Roma
  • Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze Neurologiche Viale Università, 30 – 00185 Roma
  • Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento Viale del Policlinico, 155 – 00161 Roma
  • Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Gemelli U.O.C. Neuroriabilitazione e Neuropsicologia Largo Agostino Gemelli, 8 – 00168 Roma

Altre regioni:

  • Università degli Studi di Genova, Clinica Neurologica 1 e 2 Via A. De Toni, 5 – 16132 Genova
  • Azienda Universitaria Policlinico, Università degli Studi di Napoli Federico II Via Sergio Pansini, 5 – 80131 Napoli
  • Centro Universitario per lo Studio dell’Invecchiamento Cerebrale Cattedra di Geriatria, Ambulatorio di Neuropsicologia Geriatrica Policlinico – P.zza G. Cesare, 11 – 70124 Bari
  • Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi, Università degli Studi di Bologna Via Albertoni, 15 – 48138 Bologna
  • Università degli Studi di Modena, Clinica Neurologica Dipartimento Integrato di Neuroscienze – Nuovo Ospedale Civile Sant’Agostino Estense Via Giardini, 1355 – Baggiovara – 41100 Modena
  • Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Neuroscienze U.O.di Neurologia, U.S.Gestione Demenze Azienda Ospedaliera “Santa Maria della Misericordia”
  • Unità Operativa Neurologia–Neurofisiologia P.le S. Maria della Misericordia, 15 – 33100 Udine
  • Dipartimento di Scienze Neurologiche e Motorie, Università di Ancona Clinica Neurologica, Polo Ospedaliero-Universitario, Sede di Torrette Azienda Ospedaliera “Umberto I°” – Ancona Via Conca s.n.c. – 60121 Ancona
  • Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, Università degli Studi di Firenze, Clinica Neurologica I Viale Morgagni, 85 – 50134 Firenze
  • Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Pisa, Clinica Neurologica, Via Roma, 67 – 56126 Pisa
  • Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Perugia Azienda Ospedaliera Policlinico Monteluce, 06122 Perugia
  • Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Perugia Centro per lo Studio dei Disturbi della Memoria e delle Demenze Via Enrico dal Pozzo – 06126 Perugia

Fonti: Alz.org; Alzheimer.it
Foto: Smanatha Ing via Flickr

[button color=”blue”]Disclaimer[/button]

Potrebbe interessarti anche

1 commenti

Mucca pazza: cause, sintomi e trasmissione - M'informo 23 Aprile 2015 - 12:20

[…] anziani, possono essere confusi con quelli della demenza senile o con altre patologie come il morbo di Alzheimer. Per questo gli esami spesso vanno al rilento proprio perché devono escludere patologie più […]

I commenti sono disabilitati.