Nella giornata in cui nel ranking FIFA l’Italia rientra tra le migliori 10 nazionali del mondo, a livello di club continuiamo a stentare. Delle 5 squadre che partecipano agli ottavi di finale di Europa League, solo il Napoli si può dire veramente soddisfatto. Sconfitte per Inter e Torino, solo un pari tra Fiorentina e Roma. Riviviamo le emozioni della serata nelle nostre sintesi.
Napoli-Dinamo Mosca 3-1: partenza shock per i napoletani con Kevin Kuranyi che dopo appena un minuto dall’inizio della gara incorna su calcio d’angolo e porta in vantaggio i suoi. Il gol è come uno schiaffo per i giocatori di Benitez che ci mettono 24 minuti per riprendersi, ma alla fine ce la fanno. Mertens e Higuain salgono in cattedra ed è spettacolo: cross del primo, spizzata del secondo ed è 1-1. Poco prima della fine del primo tempo ancora il belga si incunea in area, viene steso e dal dischetto il Pipita non sbaglia. Nella ripresa la Dinamo resta in 10 e ancora Higuain ne approfitta per segnare la sua tripletta. Al ritorno per passare basterà vincere, pareggiare e persino perdere 1-0 o con non più di un gol di scarto.
Wolfsburg-Inter 3-1: partita inversa a quella del Napoli è quella dell’Inter. I nerazzurri partono forte e dopo 5 minuti sono già in vantaggio con Palacio che approfitta di una dormita difensiva. Poco dopo però a dormire saranno i suoi compagni. Calcio d’angolo e Naldo viene dimenticato a centro area, per lui è facile tirare una fucilata di testa che stende Carrizo. Nella ripresa poi il portiere argentino va in confusione. Regala un pallone al limite dell’area agli avversari e si fa beffare, mentre nel finale non vede partire una punizione e quando si lancia è troppo tardi, il rimbalzo lo beffa e il Wolfsburg vince 3-1. Per passare al ritorno l’Inter dovrà vincere 2-0 o con un risultato ancora più rotondo.
Fiorentina-Roma 1-1: la gara si apre con uno svarione difensivo della Roma con palla recuperata dal solito Salah che fa partire il contropiede e serve Ilicic per l’1-0. I viola però si rannicchiano in difesa e subiscono gli attacchi incessanti dei giallorossi. Nella ripresa la Roma avrebbe l’opportunità di pareggiare ma Ljajic, davvero disastroso questa sera, si fa parare il rigore da Neto. Nel finale però è Keita che trova la rete del pari sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Zenit-Torino 2-0: il Toro resta in campo solo per mezz’ora, ma poi Benassi viene espulso per doppia ammonizione e la partita è compromessa. I russi prendono a pallonate Padelli che risponde bene ma non può nulla prima sulla deviazione a porta vuota di Witsel nel primo tempo, né sulla ribattuta di Criscito, dopo un palo, nella ripresa. Nel ritorno il Torino dovrebbe segnare almeno due gol e non subirne proprio per sperare nella qualificazione.
Questi gli altri risultati della serata:
- Brugges-Besiktas 2-1
- Dnipro-Ajax 1-0
- Everton-Dinamo Kiev 2-1
- Villarea-Siviglia 1-3