Serie A 20^ giornata: la Juve allunga a +7, crisi milanesi

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

risultati 20 giornata

La Juventus prova la prima vera fuga della stagione, approfitta del terzo pareggio consecutivo della Roma e vola a più 7 punti dal secondo posto. Ma la notizia di giornata è un’altra, ovvero la crisi nera che si trovano ad affrontare le milanesi, con Inzaghi sulla graticola e con Mancini che esce molto ridimensionato da una nuova sconfitta. Ma vediamo i risultati di questa ventesima giornata di Serie A, la prima del girone di ritorno.

Cagliari-Sassuolo 2-1: seconda vittoria consecutiva interna del Cagliari che con Zola trova un po’ di serenità. Apre Rossettini ma il Sassuolo non molla e trova il pareggio, e così dopo una gara combattuta il tecnico sardo tira fuori dal cilindro il neoacquisto Cop che sigla la sua prima rete e regala i tre punti ai suoi.

Lazio-Milan 3-1: il Milan parte forte ma dura 5 minuti. Menez ruba un pallone a centrocampo e porta in vantaggio i rossoneri, ma il gol anziché dare la carica spegne la squadra di Inzaghi. Dopo aver sfiorato la rete del pareggio diverse volte nei minuti successivi, bisogna attendere la ripresa per vedere Klose salire in cattedra e Parolo segnare la doppietta. Vittoria strameritata per la Lazio e ora Inzaghi rischia.

Parma-Cesena 1-2: la partita della disperazione va ai bianconeri. Parma spento e senza Cassano nel primo tempo gioca ancora peggio del solito. La rete la trova solo grazie ad una comica autorete di Cascione. Il Cesena merita e nel finale segna il gol vittoria con Rodriguez.

Sampdoria-Palermo 1-1: vanno in vantaggio i blucerchiati in un primo tempo dominato, il Palermo invece primeggia nella ripresa, trova il pari e segna anche il gol vittoria con Morganella, ma l’arbitro di porta non vede che il pallone supera interamente la linea prima di venire “sputato” fuori dal rimbalzo e non concede il gol. Pareggio giusto ma il Palermo può recriminare.

Verona-Atalanta 1-0: Verona dominatore, Atalanta senza idee. Denis non brilla e così segna colui che non ti aspetti, Saviola, alla sua prima rete con la maglia gialloblu.

Inter-Torino 0-1: beffa a San Siro. L’Inter domina per 90 minuti senza però creare grossissimi problemi a Padelli. Il Toro si difende ordinatamente e al 94′, sull’ultima azione da gol, trova la rete vittoria con Moretti su calcio d’angolo.

Juventus-Chievo 2-0: la Juve domina ma il Chievo è pericoloso in contropiede. Dopo un primo tempo con Bizzarri protagonista, sale in cattedra Pogba e prima si inventa un gran gol (dribbling e rasoiata di sinistro) e poi fornisce la palla a Lichtsteiner per il 2-0 finale.

Fiorentina-Roma 1-1: Roma meno brillante e Fiorentina che, soprattutto nel primo tempo, avrebbe meritato di più. Vanno in vantaggio i viola con una deviazione di Mario Gomez su tiro da fuori, nella ripresa il gol dell’ex Ljaijc rimette in pari la situazione. Il pareggio è giusto visto che le due squadre giocano meglio un tempo a testa.

Empoli-Udinese 1-2: poco Empoli che si vede a tratti, meglio l’Udinese che ogni volta che si affaccia dalle parti di Sepe crea un pericolo. Apre il solito Di Natale lasciato colpevolmente da solo a centro area, chiude Widmer con un tiro-cross che Sepe battezza fuori. In mezzo il rigore di Saponara molto contestato. Un passo indietro per l’Empoli che ora è nuovamente in pericolo.

Napoli-Genoa 2-1: partita contestata a Napoli, anche se i ragazzi di Benitez meritano la vittoria. Il Genoa fa poco per contrastare le folate avversarie, il Napoli domina, ma entrambe le reti sono viziate. Nella prima Higuain parte in evidente fuorigioco, nella seconda il rigore non c’è palesemente e se l’avessero dato a Juve o Roma se ne avrebbe parlato per una settimana. Ora il Napoli è solo al terzo posto.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento