Costume di Carnevale con materiale riciclato, un pipistrello dai vecchi ombrelli

di Paola Pagliaro
0 commenti

pipistrello costumeSe a casa avete dei vecchi ombrelli, ormai inutilizzabili, potete copiare questa grandiosa idea di Evil Mad Scientist: realizzare un costume di Carnevale con materiale riciclato e trasformarvi in un simpatico pipistrello. Un doppio gesto di solidarietà verso questo animale, bistrattato dalle superstizioni dure a morire e messo a rischio da inquinamento, pesticidi e perdita di habitat. Vestitevi da pipistrello e andate in giro a spiegare quanto sia utile in realtà agli agricoltori, all’equilibrio degli ecosistemi e nella lotta biologica contro le zanzare questo piccolo grande eroe naturale.

Per realizzare il costume di Carnevale pipistrello ci occorrono: un vecchio ombrello rotto, una felpa rigorosamente nera dotata di zip e cappuccio e alcuni strumenti di uso comune: ago e filo, spille, pinze, forbici, e qualcosa per tagliare le parti metalliche dell’ombrello, vanno bene delle cesoie. La parte tessile dell’ombrello va divisa a metà e separata dal resto lasciando però le ramificazioni in metallo e utilizzandole per riunire le due parti. Le due metà dell’ombrello vanno poi unite alle maniche e ai lati della felpa, a partire da sotto le ascelle e facendo in modo che siano garantiti i movimenti e l’apertura alare quando si aprono le braccia. Ritagliate i pezzetti di materiale in eccesso perché torneranno utili per realizzare le orecchie.

Le orecchie del pipistrello vanno infatti create utilizzando dei triangoli di tessuto dell’ombrello e alcune delle ramificazioni della struttura centrale avanzate. Una volta realizzate ben alte e affusolate, a punta, le orecchie del pipistrello vanno attaccate al cappuccio della felpa. Sul portale di Evil Mad Scientist trovate tutte le illustrazioni del procedimento. Felice Carnevale a tutti gli amanti dei pipistrelli!

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento