Qualificazioni Euro 2016: crisi per Olanda e Germania

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

3a giornata qualificazioni euro 2016

Saranno i postumi di un Mondiale giocato da protagoniste ma due delle big del calcio internazionale, Olanda e Germania, anzi tre se ci vogliamo inserire anche il Portogallo, aprono ufficialmente la crisi. Dopo tre giornate dall’inizio delle qualificazioni ad Euro 2016 infatti queste grandi nazioni sono già molto indietro e rischiano clamorosamente di non staccare il biglietto che le porterebbe in Francia per disputare il prossimo Europeo. Non solo l’Italia è in difficoltà dunque, ma almeno noi i punti li facciamo. Ecco la situazione di tutti i gironi.

Gruppo A: a sorpresa è l’Islanda a dominare, dopo l’incredibile vittoria per 2-0 sull’Olanda. La nazionale che non ha mai partecipato a nessuna competizione finale forse è nell’anno buono perché ha finora portato a casa 3 vittorie su 3 partite. A pari punti c’è la Repubblica Ceca che, non senza qualche difficoltà, è riuscita a sconfiggere il Kazakistan, mentre l’Olanda è clamorosamente a 3 punti, frutto di una vittoria e due sconfitte.

Gruppo B: qui troviamo un’altra big in crisi d’identità, il Belgio, che grazie ad una rete del romanista Nainggolan evita la figuraccia contro la Bosnia. Nonostante questo i belgi sono solo al terzo posto dietro ad un incredibile Galles (7 punti) e ad Israele (6) in un girone che si fa combattutissimo visto che anche Cipro e la stessa Bosnia possono ancora dire la loro.

Gruppo C: la Spagna ritrova il sorriso contro una delle più scarse nazionali europee, il Lussemburgo. Dopo la sconfitta nella seconda giornata infatti, le Furie Rosse tornano al gol, anzi a 4 gol, ed anche Diego Costa finalmente si sblocca. La Slovacchia però non molla e con una doppietta di Hamsik va a vincere in casa della Bielorussia. La classifica ora vede gli slovacchi a 9 punti e Spagna e Ucraina appaiate a 6.

Gruppo D: clamoroso stop della Germania che dopo aver perso con la Polonia nemmeno in casa riesce ad avere la meglio sull’Irlanda che sembrava già battuta se non fosse che in pieno recupero O’Shea trovasse il gol del pari. Per la fortuna dei tedeschi anche la Polonia impatta contro la Scozia e così la vetta non è poi così distante. Il girone appare in forte equilibrio con Polonia e Irlanda a 7 punti e Scozia e Germania a 4.

Gruppo E: Wyane Rooney toglie le castagne dal fuoco all’Inghilterra, con un suo gol la nazionale britannica porta via tre faticatissimi punti dall’Estonia. Bene la Slovenia che vince in Lituania e raggiunge gli avversari al secondo posto del girone, un girone in cui la Svizzera trova i primi tre punti contro il piccolo San Marino. Gli inglesi al momento però appaiono irraggiungibili.

Gruppo F: la vera sorpresa di queste qualificazioni è l’Irlanda del Nord. La piccola nazionale dopo tre giornate è ancora a punteggio pieno, e va a strappare la vittoria anche in casa del cliente più difficile, la Grecia, che rimane ferma ancora ad un solo punto. La Romania si mantiene a -2 dalla vetta dopo la vittoria in Finlandia.

Gruppo G: qui la sorpresa invece si chiama Austria che, calcisticamente parlando, sta vivendo una rinascita. Con la vittoria sul Montenegro gli austriaci mantengono la vetta in un girone che attualmente vede la Russia e la Svezia a due punti di distacco. Male i russi di Capello che non riescono più a vincere, ma si fermano anche contro Moldova.

Gruppo H: nel girone degli azzurri Italia e Croazia sono ancora insieme in vetta. Contro l’Azerbaigian contro il quale abbiamo fatto tantissima fatica, i croati portano a casa una facile vittoria per 6-0. Noi riusciamo a strappare i tre punti con le unghie a Malta con la rete di Pellè mentre si candida a terzo incomodo la Norvegia che vince contro la Bulgaria e si porta a -3 dalla coppia di testa.

Gruppo I: Cristiano Ronaldo risolleva le sorti del suo Portogallo in casa della Danimarca e si porta a -1 dalla coppia di testa formata dai danesi e dall’Albania, ma gli albanesi hanno una partita in meno dopo la sospensione per rissa della gara contro la Serbia.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento