Mondiali 2014: orari e canali tv

di Onofrio Marco Mancini
0 commenti

orari mondiale

Il gran giorno è arrivato. A partire da questa sera cominciano i tanto attesi Mondiali 2014 del Brasile. L’organizzazione ha fatto i salti mortali per fare in modo che le partite si possano disputare ad orari “comodi” soprattutto per il pubblico europeo che poi è più del 50% del bacino di spettatori delle partite di calcio. Per questo, visti i tre fusi orari brasiliani, la maggior parte delle partite si disputeranno di mattina o nel primo pomeriggio, per fare in modo che in Italia e in Europa le partite si possano vedere (in diretta) o nel tardo pomeriggio o di sera, con qualche eccezione per alcune partite che si disputano di notte.

A seguire tutte le partite in tv c’è solo Sky che ha acquisito i diritti per il Mondiale in esclusiva. La Rai invece trasmetterà tutte le partite dell’Italia ed una partita al giorno, il che significa che verso la fase finale le trasmetterà quasi tutte, ma durante la fase a gironi se ne perderà circa 2 su 3. In radio invece le partite si potranno seguire su Radio Rai oppure su Rtl 102.5 con il commento della Gialappa’s Band. Andiamo a vedere l’intero palinsesto di questi Mondiali 2014 con orari e canali tv per le dirette. Gli orari si riferiscono al fuso orario italiano.

Fase a gironi:

  • 12/6, ore 20:15 – Cerimonia d’apertura (Sky Mondiale 1 HD, dalle 21:20 su Rai 1)
  • 12/6, ore 22:00 – Brasile – Croazia (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 13/6, ore 18:00 – Messico – Camerun (Sky Mondiale 1 HD)
  • 13/6, ore 21:00 – Spagna – Olanda (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 13/6 ore 0:00 – Cile – Australia (Sky Mondiale 1 HD)
  • 14/6 ore 18:00 – Colombia – Grecia (Sky Mondiale 1 HD)
  • 14/6 ore 21:00 – Uruguay – Costa Rica (Sky Mondiale 1 HD)
  • 14/6 ore 0:00 – Inghilterra – ITALIA (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 14/6 ore 3:00 – Costa d’Avorio – Giappone (Sky Mondiale 1 HD)
  • 15/6 ore 18:00 – Svizzera – Ecuador (Sky Mondiale 1 HD)
  • 15/6 ore 21:00 – Francia – Honduras (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 15/6 ore 0:00 – Argentina – Bosnia Herzegovina (Sky Mondiale 1 HD)
  • 16/6 ore 18:00 – Germania – Portogallo (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 16/6 ore 21:00 – Iran – Nigeria (Sky Mondiale 1 HD)
  • 16/6 ore 0:00 – Ghana – Usa (Sky Mondiale 1 HD)
  • 17/6 ore 18:00 – Belgio – Algeria (Sky Mondiale 1 HD)
  • 17/6 ore 21:00 – Brasile – Messico (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 17/6 ore 0:00 – Russia – Corea del Sud (Sky Mondiale 1 HD)
  • 18/6 ore 18:00 – Australia – Olanda (Sky Mondiale 1 HD)
  • 18/6 ore 21:00 – Spagna – Cile (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 18/6 ore 0:00 – Camerun – Croazia (Sky Mondiale 1 HD)
  • 19/6 ore 18:00 – Colombia – Costa d’Avorio (Sky Mondiale 1 HD)
  • 19/6 ore 21:00 – Uruguay – Inghilterra (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 19/6 ore 0:00 – Giappone – Grecia (Sky Mondiale 1 HD)
  • 20/6 ore 18:00 – ITALIA – Costa Rica (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 20/6 ore 21:00 – Svizzera Francia (Sky Mondiale 1 HD)
  • 20/6 ore 0:00 – Honduras – Ecuador (Sky Mondiale 1 HD)
  • 21/6 ore 18:00 – Argentina – Iran (Sky Mondiale 1 HD)
  • 21/6 ore 21:00 – Germania – Ghana (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 21/6 ore 0:00 – Nigeria – Bosnia (Sky Mondiale 1 HD)
  • 22/6 ore 18:00 – Belgio – Russia (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 22/6 ore 21:00 – Corea del Sud – Algeria (Sky Mondiale 1 HD)
  • 22/6 ore 0:00 – Usa – Portogallo (Sky Mondiale 1 HD)
  • 23/6 ore 18:00 – Australia – Spagna (Sky Mondiale 1 HD)
  • 23/6 ore 18:00 – Olanda – Cile (Sky Sport 2 HD)
  • 23/6 ore 22:00 – Camerun – Brasile (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 23/6 ore 22:00 – Croazia – Messico (Sky Sport 2 HD)
  • 24/6 ore 18:00 – Costa Rica – Inghilterra (Sky Mondiale 1 HD)
  • 24/6 ore 18:00 – ITALIA – URUGUAY (Sky Sport 2 HD e Rai 1)
  • 24/6 ore 22:00 – Giappone – Colombia (Sky Mondiale 1 HD)
  • 24/6 ore 22:00 – Grecia – Costa d’Avorio (Sky Sport 2 HD)
  • 25/6 ore 18:00 – Nigeria – Argentina (Sky Mondiale 1 HD)
  • 25/6 ore 18:00 – Bosnia – Iran (Sky Sport 2 HD)
  • 25/6 ore 22:00 – Honduras – Svizzera (Sky Mondiale 1 HD)
  • 25/6 ore 22:00 – Ecuador – Francia (Sky Sport 2 HD e Rai 1)
  • 26/6 ore 18:00 – Portogallo – Ghana (Sky Mondiale 1 HD)
  • 26/6 ore 18:00 – Usa – Germania (Sky Sport 2 HD)
  • 26/6 ore 22:00 – Algeria – Russia (Sky Mondiale 1 HD e Rai 1)
  • 26/6 ore 22:00 – Corea del Sud – Belgio (Sky Sport 2 HD)

Ottavi di finale (tutte le partite verranno mandate in onda su Sky Mondiale 1 HD e una al giorno su Rai 1, ma verrà deciso di volta in volta quale mostrare):

  • 28/6 ore 18:00 – 1° gir A – 2° gir B
  • 28/6 ore 22:00 – 1° gir C – 2° gir D
  • 29/6 ore 18:00 – 1° gir B – 2° gir A
  • 29/6 ore 22:00 – 1° gir D – 2° gir C
  • 30/6 ore 18:00 – 1° gir E – 2° gir F
  • 30/6 ore 22:00 – 1° gir G – 2° gir H
  • 1/7 ore 18:00 – 1° gir F – 2° gir E
  • 1/7 ore 22:00 – 1° gir H – 2° gir G

Quarti di finale:

  • 4/7 ore 18:00 – vincenti partite del 30 giugno
  • 4/7 ore 22:00 – vincenti partite del 28 giugno
  • 5/7 ore 18:00 – vincenti partite del 1 luglio
  • 5/7 ore 22:00 – vincenti partite del 29 giugno

Semifinali (tutte anche sulla Rai):

  • 8/7 ore 22:00 – vincenti partite del 4 luglio
  • 9/7 ore 22:00 – vincenti partite del 5 luglio

Finale terzo/quarto posto:

  • 12/7 ore 22:00 – perdenti delle semifinali

Finale:

  • 13/7 ore 21:00 – vincenti delle semifinali

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento