Ci.Ro, come funziona il nuovo sistema di car sharing di Napoli

di Paola Pagliaro
0 commenti

car sharing napoliEntro l’estate la città di Napoli avrà un nuovo sistema di car sharing. Un sistema elettrico e gratuito. Una delle città più congestionate d’Italia potrà a breve beneficiare di un nuovo sistema di condivisione dell’auto per sperare di ridurre sia il numero di mezzi circolanti in centro sia di ridurre le emissioni. Ed essendo un progetto napoletano, non poteva che avere un nome napoletano: Ci.Ro, contrazione di City Roaming.

Ma come funziona il Ci.Ro? Questo sistema è stato ideato da un gruppo di giovani, tutti sotto i 30 anni, che grazie al finanziamento del Miur e del Comune di Napoli, nonché grazie al supporto di alcuni sponsor privati, sono riusciti a mettere in piedi un sistema di car sharing basato esclusivamente sulle auto elettriche. Per il momento, nella fase sperimentale, le auto saranno 12, ovvero:

  • Renault Zoe (8), una berlina compatta 5 posti con un’autonomia fino a 210 km ed una velocità massima di 135 km/h
  • Renault Kangoo Z.E. (3), un furgone biposto con autonomia 170 km e velocità massima 130 km/h

E si parla anche della presenza di una Fluence, sempre della Renault. Il sistema è ecologico al 100% in quanto permette non solo di guidare delle auto ad emissioni zero, ma anche di ricaricarle attraverso dei pannelli solari fotovoltaici montati sulle stazioni di ricarica, denominate Ciro Point.

Noleggiare uno di questi mezzi è molto semplice. Basta registrarsi presso uno dei quattro Ciro Points dislocati ai quattro angoli della città, ottenere una tessera e prendere un’auto disponibile. Dopodiché, una volta utilizzata, basta riportarla presso un Ciro Point, anche uno diverso da quello dove si è presa l’auto, e ribloccarla passando la tessera. Dopo essersi registrati è anche possibile prenotare un’auto attraverso un’applicazione scaricabile su tablet e smartphone. Il tempo massimo di utilizzo è 3 ore consecutive. Con un’auto elettrica è possibile entrare nelle zone Ztl, percorrere le corsie preferenziali e parcheggiare gratuitamente nei posti residenziali e a striscia blu.

Il sistema di car sharing Ci.Ro non è ancora partito, ma lo sarà a breve, il tempo di ottenere le autorizzazioni necessarie, al massimo entro aprile. Per il primo anno, cioè fino a maggio 2015, il servizio sarà gratuito, dopodiché verranno introdotti abbonamenti e altri sistemi di pagamento a tempo.

Fonte e foto: Ci.Ro.

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento